This content is machine translated Disturbi cerebrali BrainCheck e BrainCoach nello studio medico di famiglia La diagnosi precoce dei disturbi cerebrali consente il trattamento causale della patologia sottostante in circa il 10% dei casi e, nel caso di malattie neurodegenerative irreversibili, di ritardare il deterioramento…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Le medicine a base di erbe aiutano a risolvere vari disturbi Fitoterapia in geriatria Si potrebbe pensare che le malattie della terza età possano essere trattate solo con farmaci di sintesi, poiché le malattie tipiche di quest’ultima fase della vita sono spesso considerevoli e…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Radioterapia Sfide e opportunità nei pazienti anziani Nonostante il noto sviluppo demografico, attualmente sappiamo troppo poco riguardo ai pazienti anziani o addirittura molto anziani, se e come possiamo adattare e personalizzare la radioterapia (RT), soprattutto se fa…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Aggiornamento dall'oftalmologia L’operazione di cataratta Oggi, l’indicazione per l’intervento di cataratta viene data in caso di disturbi soggettivi rilevanti e/o limitazioni funzionali oggettive causate dalla cataratta. Oggi, l’intervento di cataratta viene generalmente eseguito in regime…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated 26° Meeting Europeo sull'Ipertensione e la Protezione Cardiovascolare In quali pazienti ci si deve aspettare un’ipotensione ortostatica? Il meeting annuale dell’ESH si è concentrato anche sull’ipotensione ortostatica e su come prendere coscienza del fenomeno nella pratica quotidiana. In un aggiornamento di uno studio presentato al congresso dello…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Infiammazione autoimmune dell'arteria temporale Nuovi sviluppi nella diagnosi e nel trattamento dell’arterite a cellule giganti Se si sospetta un’arterite a cellule giganti, è necessario procedere immediatamente a ulteriori chiarimenti e al trattamento. I sintomi tipici, come il mal di testa o il dolore alla masticazione…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Studio di coorte basato sulla popolazione Le benzodiazepine aumentano effettivamente il rischio di demenza? Domanda: Il trattamento a lungo termine con benzodiazepine (BDP) è associato a un aumento del rischio di demenza nelle persone anziane?
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Respiro corto Tosse e dispnea nei pazienti oncologici e palliativi La dispnea è uno dei sintomi più comuni e ansiogeni nei pazienti oncologici e di cure palliative. Verificare sempre prima le opzioni terapeutiche causali. Oltre e al posto della terapia…
Visualizza Post 17 min This content is machine translated Più dei farmaci L’attuale terapia per la malattia di Parkinson La levodopa è ancora il farmaco più efficace e meglio tollerato per la malattia di Parkinson. Tuttavia, la metà dei pazienti sperimenta fluttuazioni nell’effetto (wearing-off, discinesia) dopo pochi anni. Contromisure…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Sintomi comportamentali e psicologici della demenza (BPSD) Pazienti anziani con demenza: Aspetti psichiatrici Il numero di persone molto anziane affette da demenza sta aumentando drasticamente. La fragilità di questo sottogruppo di età può tradursi in particolarità cliniche e terapeutiche, tra l’altro, per quanto…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Demenza Stress sui familiari e possibili interventi La maggior parte dell’assistenza ai pazienti affetti da demenza è fornita dai familiari. In oltre il 90% dei casi, l’assistenza è fornita da donne e oltre il 60% vive nella…