This content is machine translated Relazione speciale: Terapia di mantenimento del carcinoma ovarico recidivato Niraparib approvato con dose iniziale individuale Da ottobre 2018, l’inibitore della polimerasi (ADP-ribosio) niraparib (Zejula®) è stato approvato per il trattamento di mantenimento del carcinoma ovarico recidivato [1]. Può essere utilizzato indipendentemente dallo stato di mutazione…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated DGHO a Vienna Carcinoma della prostata e della mammella: il futuro appartiene alle terapie combinate Le opzioni di trattamento sono spesso limitate sia per il carcinoma della prostata che per quello della mammella. La ricerca di nuovi farmaci efficaci e di terapie combinate è quindi…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Sclerosi multipla e gravidanza Raccomandazioni sullo stato di fertilità e sui farmaci La sclerosi multipla (SM) non ha effetti negativi sulla fertilità, sulla gravidanza, sullo sviluppo fetale e sul parto. Dopo il parto c’è un aumento del 30% del rischio di ricaduta,…
Visualizza Post 18 min This content is machine translated Pianificazione della gravidanza, monitoraggio, peri- e post-parto Epilessia e desiderio di avere figli La maggior parte delle gravidanze con epilessia si svolge senza problemi, ma è importante anticipare i problemi specifici dell’epilessia e lavorare su di essi insieme al medico e alla paziente…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Una rarità pericolosa Aneurisma dell’arteria splenica nelle donne: Clinica, diagnosi e terapia L’aneurisma dell’arteria splenica è una condizione rara ma pericolosa, con predominanza femminile. È difficile da trattare, di solito è asintomatico e spesso si rompe spontaneamente.
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Malattie interne in gravidanza Ipertensione, diabete e obesità: cosa bisogna sapere? Ipertensione, diabete e obesità: con l’avanzare dell’età, aumentano anche i rischi e la prevalenza di queste condizioni. Durante la gravidanza, rappresentano una sfida particolare. Sono indicati approcci diversi dal solito.…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Desiderio insoddisfatto di avere figli Notizie dalla medicina riproduttiva La selezione degli embrioni e la diagnostica preimpianto degli embrioni sono ora consentite dalla legge in Svizzera. Allo stesso tempo, c’è una tendenza al “ritorno alla natura” della FIV nel…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Contraccezione L’agonia della scelta In teoria, la contraccezione è efficace al 100%, senza rischi o effetti collaterali, ma con benefici estesi per la salute. Come si comportano a questo proposito i preparati disponibili sul…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Reazioni di intolleranza Allergia allo sperma Le allergie allo sperma sono reazioni mediate dalle IgE contro i componenti del liquido seminale. L’allergene principale è l’antigene prostatico specifico (PSA). Le misure terapeutiche sono la profilassi dell’esposizione attraverso…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Aggiornamento in ginecologia Cancro vulvare: a che punto siamo oggi? L’individuazione delle lesioni precancerose è importante in vista dei tassi di incidenza del carcinoma vulvare, in aumento a livello internazionale. Soprattutto nell’area delle lesioni HPV-negative, è necessario recuperare il ritardo.
Visualizza Post 5 min This content is machine translated 124. Congresso della DGIM a Mannheim - STD batterica La sifilide è in aumento Sempre più persone vengono infettate di recente da malattie sessualmente trasmissibili, come la sifilide, in tutto il mondo. Poiché i sintomi scompaiono in modo indipendente, la malattia viene spesso sottovalutata…