This content is machine translated 3° SGIM Grande aggiornamento per i medici di base “Nei nostri workshop, ai medici viene chiesto di dare una mano loro stessi”. Il Grande Aggiornamento SGIM si terrà per la terza volta quest’anno dal 14 al 15 novembre. Come negli anni precedenti, il congresso si svolgerà a Interlaken e si rivolge principalmente…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Suggerimenti dalla consulenza sui capelli L’empatia e l’opinione onesta sono apprezzate Oltre alla competenza, i pazienti con perdita di capelli hanno bisogno soprattutto di consulenza. La dermatologa Dr. med. Myriam Wyss Fopp lo propone nella sua consulenza sui capelli. Ha anche…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Intervista Intervista con il Prof. Dr. med. Nils Kucher, Berna, responsabile dello studio ULTIMA Intervista con il Prof. Dr. Kucher.
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Intervista con il Presidente del SGDV “C’è un vento positivo nella società”. Il Prof. Jürg Hafner, medico senior della Clinica Dermatologica dell’Ospedale Universitario di Zurigo e presidente in carica della Società Svizzera di Dermatologia e Venereologia, ha risposto alle domande di DERMATOLOGIE…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Intervista sulla cheratosi attinica “Il 15-20 percento delle lesioni può progredire verso il carcinoma”. Il Prof. Dr. med. Stephan Lautenschlager, primario di dermatologia presso lo Stadtspital Triemli, fornisce informazioni in un’intervista sull’epidemiologia, i metodi di diagnosi e la terapia della cheratosi attinica. Inoltre, approfondisce…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Pelle secca e irritata “La cura della pelle deve dare una sensazione piacevole”. La pelle delle nostre mani e dei nostri piedi è sottoposta a uno sforzo costante. Le mani vengono lavate un’infinità di volte al giorno, e il lavoro umido con vari…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Intervista con la Prof.ssa Heike Bischoff-Ferrari, Zurigo Integrare sempre il calcio in combinazione con la vitamina D Mentre l’apporto di calcio in Svizzera è solitamente garantito in larga misura dalla dieta, la carenza di vitamina D è comune. Come si può compensare questa carenza e in quali…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Intervista sul burnout e la legge sulla previdenza sociale I medici e gli avvocati hanno molto da guadagnare lavorando insieme In conversazione con la Dr. med. Barbara Hochstrasser e il Prof. Dr. iur. Ueli Kieser si occupa del significato di burnout da un punto di vista medico e legale. Inoltre,…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated I piccoli aiutanti per i disturbi reumatici “Gli aiuti quotidiani dovrebbero essere utilizzati anche in modo preventivo”. Chi soffre di disturbi reumatici spesso ha difficoltà a svolgere i movimenti quotidiani a casa o al lavoro. In questo caso, gli aiuti quotidiani possono essere di grande sollievo. Forniscono…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Intervista sul nuovo libro della Lega svizzera contro il reumatismo Affrontare attivamente il dolore reumatico Molti pazienti affetti da reumatismi devono affrontare il dolore in episodi ricorrenti, altri quotidianamente. E alcuni sviluppano addirittura un proprio disturbo da dolore cronico. Nel libro appena pubblicato dalla Lega…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Tavola rotonda Uso di FANS convenzionali e coxib nei pazienti ad alto rischio I FANS convenzionali e i coxib si differenziano per il profilo di rischio e la tollerabilità, che è particolarmente importante considerare nei pazienti ad alto rischio. Ma come procedere? HAUSARZT…