This content is machine translated Immunoterapia specifica Quando, chi e come trattare? Se né la profilassi dell’esposizione né i farmaci orientati ai sintomi possono fornire un sollievo sufficiente dai sintomi allergici, è indicata l’immunoterapia specifica (SIT). Si fa una distinzione tra SIT…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Valutazione congiunta di quattro studi L’estratto di iperico è meglio tollerato degli SSRI? Questo articolo è il riassunto in tedesco di uno studio [1] pubblicato nella rivista International Clinical Psychopharmacology. Gli autori hanno unito i dati di compatibilità di quattro studi e li…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Articolo ospite della Fondazione per le persone con malattie rare Percorsi di diagnostica – test genetici per scopi medici Gli enormi progressi compiuti nel campo della genetica umana negli ultimi anni hanno già portato all’identificazione della causa di oltre quattromila malattie genetiche (congenite). Oggi, sempre più persone possono essere…
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Granulomi non necrotizzanti Diagnosi e terapia della sarcoidosi La sarcoidosi è una malattia granulomatosa multisistemica dall’eziologia ancora poco chiara. La diagnosi di sarcoidosi si basa sul quadro clinico tipico e sull’evidenza istologica di granulomi non necrotizzanti a cellule…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Enfisema polmonare Quando è indicata la terapia interventistica? Spesso, anche ai pazienti con enfisema “fuori trattamento” può essere offerto un miglioramento della dispnea e delle prestazioni attraverso una procedura di riduzione del volume polmonare. Gli effetti positivi post-intervento…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Colloquio di gastrosurgia presso l'Ospedale Universitario di Zurigo Epatite virale – un’infezione dai mille volti Un colloquio presso l’Ospedale Universitario di Zurigo è stato dedicato all’ampio spettro clinico dell’epatite virale. Si trattava della questione dello screening e di particolari gruppi a rischio, nonché dello stato…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Osteoporosi L’esame DXA da solo non è sufficiente In occasione dell’aggiornamento sulla Medicina Interna Generale presso il Technopark di Zurigo, uno dei temi principali era la reumatologia. In questo caso, è stata l’osteoporosi in particolare ad essere discussa…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Giornata delle malattie rare Passo dopo passo Nel dicembre 2014 si è celebrato il 15° anniversario della legislazione europea sui farmaci orfani. Da quel giorno, molto è stato fatto in Europa. Oltre a EURORDIS – l’organizzazione ombrello…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Infezioni Gli antibiotici di origine vegetale non esistono – ma altre strategie sì Gli antibiotici vegetali nel vero senso della parola non esistono. Ma la natura ci fornisce delle strategie che possono essere utili in caso di infezione. Di seguito, vengono presentate alcune…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated L'HIV nel 2015 Aggiornamento sulla terapia per il fornitore di cure primarie Con la diagnosi precoce e la terapia, l’aspettativa di vita delle persone infettate dall’HIV si avvicina a quella delle persone sieronegative che sono altrimenti in condizioni di salute comparabili. Secondo…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Non sempre la bronchite o l'asma Tosse in un bambino – come chiarirla e trattarla? La tosse di un bambino di solito ha una causa innocua, ma può essere molto fastidiosa per il paziente e per tutta la famiglia. Se la tosse è l’unico sintomo,…