This content is machine translated Giornata cardiovascolare di Zurigo Notizie sul trattamento dell’ictus I risultati dello studio IMS III mostrano che la terapia endovascolare per l’ictus acuto non è ancora matura. A prescindere da questo, sottolineano ancora una volta il fattore tempo nel…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated L'erba di San Giovanni nella terapia della depressione La ricerca sui servizi sanitari integra gli studi in doppio cieco La depressione è molto comune tra le malattie mentali. La depressione unipolare è la terza causa più importante dei cosiddetti “Disability Adjusted Life Years” (DALY), ossia gli anni di vita…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated La malattia arteriosa periferica come pandemia È giunto il momento di agire La malattia occlusiva arteriosa è una patologia con più sedi (coronarica, cerebrale, periferica e viscerale). I fattori di rischio cardiovascolare devono essere trattati in modo aggressivo anche nel paziente asintomatico…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Diminuzione del volume cerebrale nella sclerosi multipla Potenziale parametro futuro per il monitoraggio della terapia Si sa sempre di più sull’importanza della diminuzione del volume cerebrale nei pazienti con sclerosi multipla. E questo non da ultimo grazie ai costanti progressi nelle tecniche di imaging e…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Punti salienti del Congresso ECTRIMS 2013 Nuovi approcci terapeutici e un’interessante ipotesi sulla patogenesi Il 29° ECTRIMS (Congresso del Comitato Europeo per la Ricerca e il Trattamento della Sclerosi Multipla) e il 18° RIMS (Conferenza Annuale della Riabilitazione nella SM) si sono svolti a…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Linfoma primario del SNC Diagnostica avanzata di risonanza magnetica (spettroscopia, DWI, PWI) e biopsia guidata da risonanza magnetica Introduzione : i linfomi primari del SNC, prevalentemente di tipo B, sono tumori rari con un picco di incidenza nella mezza età e nell’età avanzata. L’esame di risonanza magnetica convenzionale…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Terapia di occlusione degli aneurismi intracranici Opzioni endovascolari e neurochirurgiche L’emorragia subaracnoidea aneurismatica (aSAB) è associata a un’elevata mortalità e morbilità. Dopo la stabilizzazione iniziale del paziente, la fonte dell’emorragia deve essere eliminata con forme di terapia neurochirurgica e/o endovascolare.…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Mal di testa Quanto è difficile la diagnosi differenziale? In un’intervista a InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE, il dottor Andreas R. Gantenbein, MD, Primario di Neurologia presso la RehaClinic Bad Zurzach, fornisce informazioni sulle possibili cause e sui fattori scatenanti…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated SM remittente Un aggiornamento sulla terapia di base orale Nel trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente (SM), negli ultimi anni sono stati fatti diversi progressi incoraggianti. Nel frattempo, la prima sostanza somministrata per via orale – fingolimod – ha un…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated La crisi epilettica come mimica dell'ictus Il ruolo della TC di perfusione Introduzione: La distinzione clinica tra un ictus e una crisi epilettica non è sempre facile nella situazione di emergenza. Tuttavia, la distinzione tra questi due quadri clinici è molto importante…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Approvazione Teriflunomide (Aubagio®) Rischio significativamente inferiore di progressione della disabilità Più un paziente con SM è limitato nelle diverse aree della vita dalla sua crescente disabilità, più peggiora il suo stato di salute. In Svizzera è stato appena approvato un…