This content is machine translated Carcinoma della prostata PSMA nella diagnostica e nella terapia: dove porta il viaggio? L’antigene di membrana specifico per la prostata (PSMA) svolge un ruolo sempre più importante non solo nella diagnosi del carcinoma prostatico. Con il radioligando 117Lutezio-PSMA-617, è disponibile anche una nuova…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Psiconcologia Prevenzione delle metastasi cerebrali del melanoma Una complicanza frequente e grave del melanoma maligno è lo sviluppo di metastasi cerebrali. Le terapie sistemiche possono prolungare la sopravvivenza, ma non raggiungono le cellule tumorali nel cervello. Un…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated COVID-19 nei pazienti ematologici Lezioni dalla pandemia Il virus SARS-CoV-2 rappresenta un problema particolare per i pazienti ematologici. pericolo. Da un lato, il loro sistema immunitario è spesso indebolito dalla malattia e, dall’altro, numerose terapie riducono ulteriormente la…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Cancro della pelle non melanocitico Trattamento topico delle cheratosi attiniche – quali sono le novità? Se le cheratosi attiniche si formano sulla pelle danneggiata dal sole, si raccomanda il trattamento per ridurre il rischio di progressione verso il carcinoma. Lo spettro delle opzioni di trattamento…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Cancro della pelle e lesioni precancerose Metodi non invasivi basati sul laser nella diagnostica di routine Con la tomografia a coerenza ottica e la microscopia a scansione laser confocale, sono disponibili metodi high-tech all’avanguardia per la diagnosi non invasiva del cancro della pelle non melanocitico e…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Tumori ovarici Aggiornamento sulla terapia Sia per i tumori ovarici a cellule germinali che per quelli epiteliali, la prima linea di terapia è la chirurgia e la chemioterapia. Tuttavia, negli ultimi anni sono cambiate molte…
Visualizza Post 16 min This content is machine translated Terapia delle occlusioni venose Interventi endovascolari – opzione per i pazienti con sintomi più accentuati La trombosi venosa profonda si sviluppa ogni anno in 1/1000 persone nell’Europa occidentale. Nella fase acuta, è fondamentale prevenire la complicazione dell’embolia polmonare. Oggi, questo viene fatto efficacemente al momento… CME-Test
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Melanoma maligno Terapia adiuvante: stato dell’arte L’incidenza annuale del melanoma maligno è aumentata costantemente negli ultimi 40 anni. Mentre la prognosi è buona nelle fasi iniziali, si deteriora con l’aumentare dello stadio del tumore. La terapia… CME-Test
Visualizza Post 11 min This content is machine translated La chemio in un ospizio? Terapie di sistema per il NSCLC metastatico in condizioni generali precarie Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è il tumore con la più alta mortalità a livello mondiale, con due terzi dei casi rilevati solo in fase localmente avanzata… CME-Test
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Cancro al polmone Nuovo approccio per prevedere la risposta delle immunoterapie Presso l’Ospedale Universitario di Tubinga, uno studio preclinico guidato dal Dr. Clemens Hinterleitner e dal Prof. Dr. Lars Zender, Direttore Medico di Oncologia Medica e Pneumologia, ha portato a risultati…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Immunoterapia Potenziale non sfruttato nelle fasi iniziali della malattia Nell’ultimo decennio, l’immunoterapia con inibitori del checkpoint si è affermata nel trattamento di molte malattie oncologiche. Soprattutto nella malattia tumorale avanzata, ipilimumab, nivolumab e co. svolgono oggi un ruolo significativo.…