This content is machine translated Sicurezza dei farmaci Interazioni farmacologiche in oncologia I farmaci con un range terapeutico ristretto, come spesso vengono utilizzati in oncologia, richiedono una conoscenza di base delle possibili interazioni con altri preparati. La farmacodinamica e la farmacocinetica non…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico Cosa fare se la chemioterapia non funziona? Il rischio di metastasi precoci complica il trattamento del tumore al polmone. L’uso di una terapia di sistema si rivela promettente in questo caso.
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Neurochirurgia Tumore al cervello: quando si deve intervenire e come? Non tutti i tumori cerebrali sono uguali. Lo spettro è ampio. Gli obiettivi della neurochirurgia sono: consentire una diagnosi istopatologica definitiva mediante l’asportazione del tessuto, migliorare i sintomi alleviando la…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated CIPN Tratta efficacemente i danni ai nervi indotti dalla terapia antitumorale. Le polineuropatie indotte dalla chemioterapia sono un effetto collaterale molto temuto di molti trattamenti oncologici. Una diagnosi precoce e una terapia efficace possono ridurre al minimo l’estensione dei nervi danneggiati.
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Reperto mammario palpabile Attenzione: maligno! La mammografia e l’ecografia sono due procedure importanti per la diagnosi differenziale di un nodulo mammario rilevato dalla palpazione. La tomosintesi digitale può ridurre ulteriormente il numero di risultati falsi.
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Carcinoma mammario ormono-positivo Terapia ormonale adiuvante in premenopausa? Le donne in pre-menopausa che necessitano di una terapia antiormonale devono essere trattate con tamoxifene solo se sono a basso rischio. Altrimenti, è obbligatorio anticipare la menopausa.
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Cancro al seno Indagato l’uso precoce degli inibitori di CDK4/6 Le terapie mirate sono attualmente utilizzate soprattutto per il cancro al seno localmente avanzato o metastatico. I dati di studi recenti suggeriscono ora che anche le persone colpite in fasi…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Microbioma L’infezione come causa del cancro? Tutti parlano del microbioma. Inoltre, non si ferma alle malattie maligne. Questo perché molti tumori di nuova diagnosi possono essere ricondotti a un’infezione.
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Intervista con Dunja Kern Apparire bene… sentirsi meglio: cosa c’entra l’aspetto con la convalescenza La perdita di capelli e ciglia dovuta alla terapia antitumorale indebolisce ulteriormente i pazienti. Perché l’autostima ne risente. Nei laboratori di bellezza, i pazienti imparano a nascondere le tracce visibili…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Cancro al seno La terapia giusta per i tumori aggressivi nelle giovani donne Soprattutto nelle donne giovani, il cancro al seno si presenta spesso come biologicamente aggressivo. Tuttavia, le probabilità di sopravvivenza sono buone se si sceglie la terapia giusta.
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Cardiooncologia Decifrare la cardiotossicità utilizzando biomarcatori rilevanti I biomarcatori svolgono un ruolo importante nelle malattie cardiovascolari. Oltre alla diagnosi e al monitoraggio, sembra che siano anche in grado di dare un’indicazione precoce degli effetti collaterali cardiovascolari nelle…