This content is machine translated Cancro infantile I progressi degli ultimi anni non raggiungono tutti La morte precoce dopo una diagnosi di cancro infantile rimane una sfida. I neonati, le minoranze etniche e le persone socio-economicamente più svantaggiate sono a maggior rischio di morte precoce.…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Riunione annuale di DGHO, OeGHO, SGMO e SGH+SSH a Stoccarda Aggiornamento sul carcinoma epatocellulare – novità dalla terapia di sistema Nei Paesi industrializzati è stato osservato un aumento dell’incidenza del carcinoma epatocellulare. I pazienti affetti da HCC presentano almeno due patologie, ovvero il carcinoma e una grave malattia epatica. L’interazione…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated ESMO 2017 a Madrid Blocco della “via di fuga” del tumore Gli sconvolgimenti nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule mutato in EGFR sono imminenti. Con lo studio FLAURA, osimertinib si presenta per la prima volta…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Terapia del linfedema Il trapianto di linfonodo vascolarizzato Le procedure ricostruttive mirano a ripristinare il drenaggio linfatico funzionale. La chirurgia linfatica è indicata nei pazienti in cui la terapia conservativa non porta a un controllo sufficiente della malattia.…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Terapia per la diagnosi iniziale di mieloma multiplo Protocolli di trattamento nell’era delle sostanze moderne Siamo nell’era delle nuove sostanze efficienti contro il mieloma multiplo. Tuttavia, la chemioterapia ad alte dosi seguita dal trapianto di cellule staminali autologhe rimane una parte essenziale del trattamento di…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Mieloma multiplo Patogenesi, clinica, diagnostica Nel mieloma multiplo, la clinica che porta alla diagnosi deriva dal danno all’organo terminale. I criteri diagnostici sono stati aggiornati l’ultima volta nel 2014. Con una diagnostica consolidata e ampiamente…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Caratteristiche particolari dell'assistenza alle persone anziane con cancro Oggi più che mai, è necessario un lavoro di squadra interdisciplinare. Il cancro è principalmente una malattia delle persone anziane e molto anziane. Le caratteristiche speciali di questa fascia d’età, come la multimorbilità e la polifarmacia, pongono requisiti elevati al team…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Angiosarcoma del seno associato alle radiazioni Cosa possiamo imparare dai rapporti sui casi? L’angiosarcoma associato alle radiazioni è più comune di quanto ci si aspetti intuitivamente. La diagnosi iniziale deve essere fatta il prima possibile. Paradossalmente, anche con questo tumore indotto dalle radiazioni,…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Congresso EHA a Madrid Una risposta più precoce non si traduce in una maggiore sopravvivenza globale nella LMC La sopravvivenza complessiva dei pazienti con leucemia mieloide cronica non può essere modificata dall’ottimizzazione della terapia con imatinib. Questo nonostante il fatto che le valutazioni precedenti fossero in grado di…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Cancro al seno/cancro al polmone/leucemia Terapia mirata All’inizio di agosto, si è tenuta a Zurigo una tavola rotonda per la stampa sull’area specialistica dell’oncologia. È stato dato uno sguardo alla “terapia mirata” nel campo del carcinoma mammario,…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Cancro alla laringe Chi è adatto alla ritenzione laringea? Pochi pazienti con cancro laringeo o ipofaringeo localmente avanzato sono risparmiati dalla laringectomia chirurgica. Questo perché nel caso di tali carcinomi a cellule squamose c’è una certa incertezza sull’effetto che…