This content is machine translated Dalla chemioterapia ad alto dosaggio all'espressione genica Sviluppi nella chemioterapia adiuvante del carcinoma mammario L’uso dei test multigene è attualmente limitato alla situazione adiuvante nel carcinoma mammario luminale HER2-negativo e consente previsioni riproducibili del rischio di recidiva. I test porteranno a un minor numero…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Compresse invece di infusioni Chemioterapia orale per il carcinoma mammario metastatico La chemioterapia orale è un’opzione basata sull’evidenza nella terapia farmacologica del carcinoma mammario metastatico. Sia il profilo favorevole degli effetti collaterali che l’autonomia del paziente garantita dalla forma di somministrazione…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Guadagnare tempo senza ritardare la terapia Chemioterapia neoadiuvante per il carcinoma mammario La chemioterapia neoadiuvante è sempre possibile se è indicata anche la chemioterapia adiuvante. Durante la chemioterapia neoadiuvante, la risposta alla terapia deve essere documentata, in modo da poter modificare il…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Pazienti con cancro avanzato Come si riconosce l’avvicinarsi della morte? Uno studio statunitense ha esaminato la questione di quali sintomi fisici preannunciano una morte imminente nei pazienti oncologici gravemente malati. Gli autori hanno esaminato più di 50 segni clinici e…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Terapia del cancro al seno Strategie per mantenere la salute delle ossa La terapia endocrina adiuvante per il cancro al seno ha effetti negativi sulla salute delle ossa. Le possibili conseguenze sono l’osteopenia indotta dal trattamento, l’osteoporosi e le fratture. È noto…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Cancro della pelle chiaro Qual è il rischio di un secondo tumore? I pazienti con carcinoma basocellulare o carcinoma cutaneo a cellule squamose spesso sviluppano nuovamente un tumore cutaneo non melanocitico nel periodo di follow-up. L’obiettivo di uno studio statunitense era quello…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated ECCO/ESMO 2015 Assistenza ai pazienti oncologici in un confronto europeo Al Congresso europeo sul cancro di Vienna, sono state presentate nuove scoperte sulla possibile eziologia del linfoma di Hodgkin. Inoltre, è stato presentato un confronto europeo completo delle cure oncologiche.…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Congresso annuale di oncologia a Basilea Approccio al rischio e all’età per il mieloma multiplo In ottobre, si è svolto a Basilea il congresso annuale delle Società tedesca, austriaca e svizzera di ematologia e oncologia medica. Un simposio scientifico incentrato sulla gestione del rischio e…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Noduli tiroidei benigni Quali passi diagnostici e preventivi sono indicati? I piccoli noduli benigni nella ghiandola tiroidea sono comuni. Poiché negli ultimi anni è aumentata anche la rilevazione (per lo più incidentale) di tali noduli asintomatici, sorge la domanda su…
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Cancro alla prostata refrattario alla castrazione (CRPC) Quali sono le nuove opzioni di trattamento? L’aumento significativo degli agenti terapeutici disponibili per la CRPC è incoraggiante. L’obiettivo di qualsiasi terapia deve essere il mantenimento della qualità di vita con una riduzione delle complicanze specifiche del…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Cancro allo stomaco Un terzo di casi di malattia in meno grazie all’eradicazione? Circa il 90% di tutti i casi di cancro allo stomaco sono associati a infezioni da Helicobacter pylori. L’eradicazione di questi patogeni in individui sani asintomatici o nella popolazione generale…