This content is machine translated Come si comporta il test immunochimico nello screening del cancro colorettale? La riduzione della mortalità si manifesta prima rispetto ai test basati sul guaiaco È noto che i programmi di screening che utilizzano il test del sangue occulto fecale basato sul guaiaco (gFOBT) per la diagnosi precoce del cancro del colon-retto portano a una…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Cancro al seno Modelli tumorali tridimensionali come strumento di prognosi Utilizzando i cosiddetti modelli sferoidi dei tumori al seno, i ricercatori tedeschi sono riusciti a prevedere la risposta alla chemioterapia neoadiuvante con grande precisione. Questo metodo si basa sulla “replicazione”…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Radioterapia per il cancro alla prostata Radioterapia di precisione nel trattamento primario e nelle oligometastasi Grazie ai rapidi progressi tecnici della radio-oncologia, sono ora disponibili nuove opzioni di trattamento per i pazienti con carcinoma prostatico, sia nella terapia primaria che nella situazione metastatica. La stereotassi…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Carcinoma prostatico localizzato Possibilità di terapia curativa Il carcinoma della prostata è il tumore più comune negli uomini. Non tutti i tumori alla prostata sono uguali (parola chiave stratificazione del rischio). Non tutti i carcinomi della prostata…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Giovani pazienti oncologici Trattamento intensivo fino alla morte Lo dimostra uno studio trasversale condotto in California: I pazienti giovani affetti da cancro ricevono un’assistenza medica molto intensa (chemioterapia, ricoveri, ricoveri al pronto soccorso o all’unità di terapia intensiva)…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Conferenza europea sul cancro al polmone L’analisi delle mutazioni è fondamentale per la scelta della terapia Tre studi interessanti sono stati presentati alla Conferenza europea sul cancro del polmone a Ginevra. Due erano dedicati al gruppo di pazienti con NSCLC con una mutazione attivante l’EGFR. È…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Terapia con cellule T Lo studio pilota mostra un’attività promettente Con la cosiddetta terapia adottiva con cellule T, si sta sviluppando un nuovo metodo terapeutico che potrebbe essere utilizzato in futuro anche per i tumori epiteliali refrattari alla chemioterapia. Lo…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Carcinoma mammario Le complicazioni neurologiche in corso di terapia oncologica sono comuni. I dati della coorte prospettica mostrano: Quasi la metà delle donne che si sottopongono a un trattamento per il cancro al seno soffre di complicazioni neurologiche. Anche il deterioramento cognitivo…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Nuove intuizioni sullo sviluppo del dolore tumorale L’attivazione di VEGFR-1 porta a una sovrasensibilizzazione delle cellule nervose. Molti tipi diversi di cancro sono associati al dolore, che limita gravemente la qualità di vita delle persone colpite. I meccanismi alla base di questo dolore tumorale non sono ancora…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Follow-up dello studio NeoSphere Dati convincenti sull’uso neoadiuvante di pertuzumab NeoSphere è uno studio di fase II in cui 417 donne con carcinoma mammario HER2-positivo di nuova diagnosi, operabile, localmente avanzato o infiammatorio precoce sono state randomizzate in quattro diversi…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Assistenza dopo l'intervento chirurgico per carcinoma a cellule renali Quanto tempo è sufficiente? I pazienti con carcinoma a cellule renali operabile devono continuare a essere osservati dopo la nefrectomia. Secondo uno studio della rinomata Mayo Clinic di Rochester, la durata necessaria dell’assistenza di…