This content is machine translated Tromboembolismo venoso I pazienti con cancro al pancreas beneficiano della profilassi? Il tumore al pancreas in fase avanzata è associato a un rischio significativamente maggiore di tromboembolismo venoso: entro un anno, circa un quinto dei pazienti soffre di questa complicanza, con…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Il cancro al seno in famiglia La prognosi sta peggiorando? L’anamnesi familiare non è un fattore di rischio indipendente per un esito peggiore nelle giovani donne con cancro al seno. Questo è il risultato di uno studio britannico in cui…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Prevenzione del cancro Le statine proteggono dal cancro al fegato? Diversi studi hanno dimostrato che la terapia con statine riduce il rischio di cancro al fegato. Tuttavia, la maggior parte di questi studi proviene da Paesi con un’alta incidenza di…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Cancro alla prostata Qual è l’effetto di enzalutamide prima della chemioterapia? L’enzalutamide (Xtandi®) prolunga la sopravvivenza negli uomini il cui tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione è in progressione dopo la chemioterapia. Ma l’inibitore orale della via di segnalazione del…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated L'anemia come problema frequente nella malattia tumorale Cause, diagnosi e terapia dell’anemia nei pazienti oncologici L’anemia è un problema comune ma sottovalutato e di conseguenza non sufficientemente trattato nei pazienti affetti da tumore. L’anemia ha un impatto importante sulla qualità della vita, sul trattamento e…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated 17° Colloqui di oncologia di Basilea sul melanoma maligno Terapie mirate e immunologiche: qual è lo stato attuale? Questa volta, una panoramica completa dello stato attuale della ricerca nel campo degli approcci terapeutici mirati e immunologici per il melanoma metastatico è stata offerta durante i Colloqui di Oncologia…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Sintomi concomitanti alla terapia antitumorale Qual è il rischio di xerosi? Molti trattamenti oncologici mirati favoriscono lo sviluppo della pelle secca, il cosiddetto xeroderma o xerosi cutis. Una meta-analisi mostra ora quanto siano elevati l’incidenza e il rischio relativo.
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Conferenza IMPAKT sul cancro al seno Cancro al seno negli uomini: come si differenziano i sottotipi recettoriali? La Conferenza IMPAKT sul cancro al seno si è tenuta a Bruxelles a maggio. Gli argomenti di discussione comprendevano le caratteristiche tumorali e di esito dei diversi sottotipi molecolari di…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Cancro al polmone Vivere più a lungo grazie al cancro? Una previsione attuale [1] per l’anno 2015, che si basa sulle statistiche dell’OMS e sui dati dei singoli Paesi europei, indica che il numero di persone che hanno perso la…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Congresso EHA a Vienna Notizie sul mieloma multiplo Il Congresso dell’Associazione Europea di Ematologia si è svolto a Vienna dall’11 al 14 giugno 2015. Oltre a molte altre notizie, ci sono stati ovviamente anche aggiornamenti sul mieloma multiplo.…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Nuovo studio sull'immunoterapia combinata per il melanoma La combinazione di nivolumab e ipilimumab è superiore alla monoterapia I melanomi rappresentano meno del 5% di tutti i tumori della pelle, ma sono quelli che mietono più vittime. Come si può ottimizzare la terapia? Lo studio CheckMate-069, pubblicato sul…