This content is machine translated Digitalizzazione Promuovere la trasformazione digitale nel settore sanitario La digitalizzazione continua a progredire. DigiSanté, un programma EDI per promuovere la trasformazione digitale, è stato lanciato per garantire che il settore sanitario non si lasci sfuggire l’occasione. È in…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Gestione del sangue del paziente Chiarire e trattare l’anemia e la carenza di ferro prima dell’intervento. Il concetto di Gestione del Sangue del Paziente promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità offre opportunità nel settore sanitario per aumentare la sicurezza del paziente e allo stesso tempo ridurre i…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Gestione del sangue del paziente Chiarire e trattare l’anemia e la carenza di ferro prima dell’intervento. Il concetto di Gestione del Sangue del Pazientepromosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità offre opportunità nel settore sanitario per aumentare la sicurezza del paziente e allo stesso tempo ridurre i costi…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Virus Varicella zoster Raccomandazioni di vaccinazione svizzere per la profilassi primaria e secondaria L’UFSP e la Commissione federale per le vaccinazioni raccomandano la vaccinazione contro l’herpes zoster con il vaccino a subunità adiuvato per le persone sane di età pari o superiore a…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Ciclo di finanziamento 2024 Finanziamento di progetti per la prevenzione nell’assistenza sanitaria – demenza Nell’ambito del round di finanziamento 2024 del programma di finanziamento dei progetti Prevention in Healthcare (PGV), si cercano progetti sul tema specifico “Migliorare il trattamento della demenza lungo il percorso…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Influenza A e B Vaccinazione contro l’influenza stagionale – raccomandazioni 2023/2024 A causa dell’elevata variabilità dei virus influenzali, la composizione antigenica dei vaccini deve essere rivista annualmente e modificata se necessario. La composizione dei tre vaccini quadrivalenti split disponibili in Svizzera…
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Osteoporosi Nuovi sviluppi nella diagnostica e nella terapia Dal 2018, l’aggiornamento della linea guida S3 Profilassi, Diagnosi e Terapia dell’Osteoporosi (AWMF 183-001) è avvenuto dopo il precedente aggiornamento delle domande PICO (Population-Intervention-Comparison-Outcome questions) sottostanti per la ricerca sistematica… CME-Test
Visualizza Post 12 min This content is machine translated Intelligenza artificiale in medicina Opportunità e rischi dell’IA Il termine intelligenza artificiale risale agli anni Cinquanta. 20° secolo e comprende un insieme di tecnologie che permettono a un computer di emulare le caratteristiche tipiche dell’intelligenza umana. Inizialmente, sono… CME-Test
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Telemedicina La teledermatologia in pratica Nel sistema sanitario svizzero, la telemedicina è uno strumento importante nell’assistenza medica acuta da 20 anni. Per quanto riguarda i problemi di salute acuta e generale, i servizi digitali sono… CME-Test
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Colonscopia Preparazione intestinale efficace con la soluzione PEG Il carcinoma colorettale è una delle malattie maligne più comuni a livello mondiale. Gli screening del cancro colorettale svolgono un ruolo importante nella prevenzione secondaria. Le soluzioni a base di…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Resistenza agli antibiotici Situazione attuale e misure in Svizzera In un confronto internazionale, la Svizzera è uno dei Paesi con il minor consumo di antibiotici. Tuttavia, anche in questo Paese c’è ancora margine di miglioramento. Le analisi mostrano che…