This content is machine translated Studio europeo I giovani oncologi sono esauriti ed esauriti La sindrome del burnout è onnipresente nel mondo medico. Il più grande sondaggio mai condotto sull’argomento fa alzare la testa e prendere nota: Due terzi di tutti i giovani oncologi…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Barometro SWISS eHealth 2018 Nuovi dati sulla partenza del documento elettronico della cartella clinica Il nuovo Barometro eHealth 2018 è stato presentato al Forum SWISS eHealth di Berna: C’è movimento nel tema della digitalizzazione del sistema sanitario. Gli attori sono in rete, le parti…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Simposio sulle dipendenze SSAM 2017 Aggiornamento: Diagnosi e trattamento dei disturbi da dipendenza da sostanze Quali sono le nuove scoperte sui sistemi di classificazione diagnostica? Pro e contro degli approcci categorici rispetto a quelli dimensionali. Come si possono integrare i risultati neurobiologici nei concetti diagnostici…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Consumo di alcol I limiti per il consumo a basso rischio devono essere riconsiderati Come influisce il consumo regolare di alcol di oltre 100 g/settimana sulla mortalità totale e sul rischio di sequele cardiovascolari? Un recente studio dell’Università di Cambridge ha registrato il comportamento nel…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Trend Days Salute 2018, Lucerna Linee guida sul banco di prova Rinomati rappresentanti del sistema sanitario svizzero hanno discusso della centralità del paziente, dell’abuso di cure e del significato delle linee guida nell’ambito della tensione tra orientamento e praticità. Le soluzioni…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Screening per il cancro al collo dell'utero Screening citologico, test HPV o entrambi? Lo screening primario per il cancro al collo dell’utero è cambiato in tutto il mondo negli ultimi anni. Anche in Svizzera si stanno sviluppando nuove raccomandazioni. Il prerequisito più importante…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Alimentazione e malattie croniche Una dolce resa dei conti Il 41% della popolazione svizzera è in sovrappeso. L’Associazione Svizzera per il Diabete stima che quasi 500.000 persone in Svizzera soffrano di diabete. I diabetici obesi insulino-resistenti sono a maggior…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Screening del cancro al polmone La definizione della popolazione target appropriata è di importanza centrale Lo screening del cancro al polmone comporta alcuni rischi, come indagini aggiuntive non necessarie o interventi chirurgici in caso di risultati falsi positivi. Di conseguenza, dovrebbe essere realizzato in centri…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Screening del cancro alla prostata Pensieri sull’ottimizzazione dello screening del cancro alla prostata Lo screening del PSA riduce la mortalità specifica per cancro alla prostata. Tuttavia, sono indicate misure per ottimizzare i programmi di screening. La parola chiave è “screening più intelligente”.
Visualizza Post 4 min This content is machine translated 11ª Conferenza europea sul cancro al seno a Barcellona Intervallo di screening e linfonodectomia nel carcinoma mammario La presenza di sintomi all’appuntamento regolare di screening del cancro al seno influisce sulla probabilità di rilevare il cancro al seno tra due appuntamenti di screening? La linfonodectomia è sempre…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated ACC 2018 Continua la storia di successo dell’inibizione della PCSK9 Per la prima volta dall’apprezzatissimo studio FOURIER, un inibitore di PCSK9 mostra ora anche un beneficio in termini di mortalità nella prevenzione secondaria. Si tratta di alirocumab. Gli esperti stanno…