This content is machine translated Idrocefalo occluso nella stenosi dell'acquedotto prossimale Segni neuroradiologici e trattamento neurochirurgico Descrizione del caso: Riportiamo il caso di una paziente di 43 anni che ha avuto un attacco epilettico per la prima volta la scorsa estate. Il work-up completo dell’epilessia non…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Mucosite orale durante la radioterapia Il lavaggio con un antidepressivo triciclico è utile? La mucosite orale può essere un effetto collaterale della radioterapia per i tumori della testa e del collo. Questo è frequente, a volte estremamente doloroso e limita chiaramente le opzioni…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Radioterapia per le metastasi ossee Gli obiettivi principali sono la riduzione del dolore e la conservazione funzionale Quando si trattano le metastasi ossee, è necessaria una discussione interdisciplinare per garantire un regime terapeutico multimodale ottimale e quindi il miglior risultato possibile per il paziente. La radioterapia è…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated DVA cerebrale ("anomalia venosa dello sviluppo") Evento convulsivo nel contesto della meningite Caso clin ico: un uomo di 30 anni con un’anamnesi medica non rilevante ha avuto una crisi clonica focale dell’arto superiore sinistro, secondariamente generalizzata. Cinque giorni prima, il paziente ha…
Visualizza Post 14 min This content is machine translated Carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) Concetti attuali di radioterapia La radioterapia è una componente integrante della gestione del NSCLC. I recenti progressi nella radioterapia nel NSCLC si basano sia sui progressi tecnici che sulla migliore comprensione della biologia delle…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated L'ictus da una prospettiva neuroradiologica Chiarimenti su alcuni quesiti interventistici La terapia endovascolare dell’ictus ischemico acuto si concentra principalmente sulla rimozione meccanica dei trombi dal vaso cerebrale colpito (trombectomia meccanica). Utilizzando tecniche di seconda generazione (stent retrievers), si possono ottenere…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Cancro esofageo e gastrico Radio-chemioterapia adiuvante perioperatoria I tumori T1-T2 N0 vengono operati principalmente. Il carcinoma esofageo prossimale è un’indicazione per la sola radio-chemioterapia (RCT). Al contrario, i carcinomi T3-T4 e N+ vengono trattati trimodalmente, se possibile.…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Malformazione arterovenosa Trattamento interdisciplinare in una sala ibrida interventistico-chirurgica Caso clin ico: Una donna di 32 anni, precedentemente sana, ha sviluppato un’improvvisa e lieve afasia motoria alla 26esima settimana di gravidanza.
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Epilessia Panoramica sull’imaging con risonanza magnetica I pazienti con epilessia generalizzata idiopatica e i bambini con epilessia di Rolando possono non richiedere affatto una risonanza magnetica. Al contrario, la diagnostica con risonanza magnetica ad alta risoluzione…
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Tumori neuroendocrini Non è così raro come si potrebbe pensare I tumori neuroendocrini (NET) non sono così rari. La prevalenza di questi tumori nel tratto gastrointestinale è superata solo dal carcinoma del colon. Spesso i NET vengono scoperti solo in…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Seconda Conferenza EORTC di San Gallo Trattamento multimodale del cancro rettale avanzato Quali farmaci sono adatti alla radiochemioterapia neoadiuvante? Se c’è una risposta clinica completa, dobbiamo aspettare o operare? E quali pazienti beneficiano del trattamento adiuvante? Queste sono state alcune delle domande…