This content is machine translated Mielofibrosi Trattamento in transizione Con l’introduzione dell’inibitore della Janus chinasi (JAK) ruxolitinib, la terapia della mielofibrosi è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Tuttavia, sono necessarie ulteriori innovazioni, soprattutto nella seconda linea. Dati promettenti sulle…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Polineuropatia diabetica Misurare la velocità di conduzione nervosa per la diagnosi La polineuropatia diabetica (dPNP) è la neuropatia più comune nei Paesi occidentali. Ma chi li riceve e come si riconoscono? Questa domanda è particolarmente importante perché ancora il 40% dei…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Gestione dei lipidi Assistenza conforme alle linee guida e aggiornata Un fattore fondamentale nel campo della cardiologia è il colesterolo LDL. Perché senza colesterolo non c’è aterosclerosi. Pertanto, un’efficace gestione dei lipidi è l’elemento fondamentale per la prevenzione degli eventi…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP) Non è solo una malattia mediata dalle cellule T? Gli studi immunopatologici hanno dimostrato che non solo le cellule T svolgono un ruolo nelle reazioni ai farmaci, soprattutto nell’AGEP, ma anche le citochine IL36 e altri mediatori sono coinvolti.…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Malattie del tessuto connettivo Diagnosi precoce e trattamento della sclerodermia localizzata nell’infanzia Nelle forme progressive e nell’espressione lineare estesa delle lesioni, possono verificarsi deformità e limitazioni del movimento se non vengono trattate. La diagnosi precoce consente di adottare misure terapeutiche adeguate e…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Tecnologia sanitaria digitale Intelligenza artificiale e ‘big data’ – una tendenza anche in dermatologia Soprattutto nel campo del riconoscimento delle immagini mediche, le applicazioni di intelligenza artificiale (AI) sono ben sviluppate, il che rappresenta un campo di applicazione molto interessante per la dermatologia. Per…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Angina pectoris La terapia antianginosa non mostra alcun beneficio a lungo termine per la profilassi. L’angina pectoris può persistere o recidivare nonostante il successo della rivascolarizzazione con intervento coronarico percutaneo. In questi casi, il trattamento antianginoso viene integrato. Per provare l’efficacia di questo approccio, è…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Tumori delle cellule germinali del testicolo Gestione delle fasi iniziali: stato dell’arte Sebbene il tumore al testicolo rappresenti solo l’1% delle malattie oncologiche negli uomini, è il tipo di cancro più comune nei ragazzi. Il PD Dr. med. Richard Cathomas, vice primario…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Tumori della pelle non melanocitici Classificare i basaliomi secondo le linee guida e trattarli in modo adeguato al paziente. I dati di incidenza del cancro della pelle bianca sono in aumento e una diagnosi tempestiva aumenta le probabilità di successo della terapia. Le attuali linee guida s2k definiscono i…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Gestione del diabete I diabetici di tipo 1 beneficiano della terapia orale additiva I diabetici di tipo 1 che sono in sovrappeso e per i quali la terapia insulinica da sola non è sufficiente per il controllo glicemico possono trarre beneficio anche dal…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Carcinoma mammario Novità dal mondo delle opzioni terapeutiche mirate a HER2 Il carcinoma mammario è il tumore maligno più comune nelle donne. La prognosi dei pazienti è determinata principalmente dallo stadio e dalla biologia della malattia. Le terapie innovative e i…