This content is machine translated Sindrome dell'intestino irritabile Non è una diagnosi di esclusione La causa dell’IBS deve essere identificata con l’aiuto di un’anamnesi medica e di un chiarimento specifico dei sintomi. Il seguente articolo spiega quale terapia combinata può essere utilizzata per trattare…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Gastroenterologia ed epatologia Ascolti il suo istinto Sono lieto di presentare due argomenti interessanti di gastroenterologia ed epatologia nell’attuale numero di HAUSARZT PRAXIS. Soprattutto i disturbi e i sintomi non specifici sono una sfida quotidiana nella pratica…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Cerimonia di premiazione Assegnato il 22° Premio di ricerca Pfizer 2013 Il Premio Pfizer per la Ricerca, del valore complessivo di 105.000 franchi svizzeri, è stato assegnato il 7 febbraio 2013 a Zurigo a nove lavori eccezionali nella ricerca di base…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Epatite autoimmune Come diagnosticare e trattare correttamente L’epatite autoimmune (AIH) è una malattia epatica cronica e progressiva, caratterizzata dal quadro istologico dell’epatite di interfaccia, dall’ipergammaglobulinemia e dagli autoanticorpi circolanti. L’AIH si verifica in tutti i gruppi di…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Cause multiple, quadri clinici multipli Glomerulonefrite L’insufficienza renale che richiede la dialisi può essere il risultato di una malattia glomerulare riconosciuta troppo tardi e solitamente accompagnata da sintomi e segni non specifici. Lo screening delle patologie…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Le malattie renali nella medicina generale Diagnosi di nefrologia Le malattie del rene sono difficili da diagnosticare perché mancano di un sintomo tipico clinicamente rilevabile. In genere, una tale malattia può essere riconosciuta solo attraverso un’analisi del modello di…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Diagnostica della trombofilia Supporto decisionale nelle analisi di rischio complesse In circa la metà dei pazienti con un evento tromboembolico venoso (TEV), è possibile trovare una diatesi trombofilica con un’adeguata chiarificazione coagulativo-fisiologica. Una valutazione della coagulazione non è obbligatoria o…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Terapia individuale del diabete Le condizioni di vita dei pazienti sono troppo raramente un argomento di discussione con i medici. La terapia individuale per il diabete di tipo 2 è oggi ampiamente raccomandata. Tuttavia, se si guarda alla misura in cui le circostanze personali dei pazienti vengono discusse nei colloqui…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Panoramica attuale Nuovi anticoagulanti nella prevenzione e nella terapia del tromboembolismo Il trattamento standard del tromboembolismo venoso acuto comprende attualmente la somministrazione di eparina parenterale, che si sovrappone alla somministrazione di un antagonista della vitamina K (VKA). I nuovi anticoagulanti orali…
Visualizza Post 1 min This content is machine translated Malattie tromboemboliche Gestione della trombosi e dell’embolia polmonare In questo numero di CARDIOVASC, l’attenzione si concentra soprattutto sulla procedura relativa all’insorgenza di trombosi ed embolia polmonare.
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Diagnosi e terapia dell'insufficienza cardiaca cronica Quando il cuore si indebolisce in età avanzata Con l’avanzare dell’età, aumentano sia l’incidenza dell’insufficienza cardiaca che l’importanza della disfunzione diastolica. I sintomi sono spesso aspecifici in età avanzata. La diagnosi non differisce da quella dei pazienti più…