This content is machine translated Dall'analisi delle urine alla risonanza magnetica USPIO Opzioni diagnostiche nel carcinoma uroteliale La base della diagnosi nel carcinoma uroteliale è l’uretrocistoscopia, la citologia dell’irrigazione vescicale e la tomografia computerizzata con fase escretoria. Le tecniche di miglioramento dell’immagine aumentano l’accuratezza diagnostica dell’uretrocistoscopia e…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Non dimentichi di smettere di fumare L’attuale terapia dei carcinomi della vescica La maggior parte dei carcinomi della vescica non è invasiva per i muscoli, quindi la vescica può essere conservata. A causa del rischio di recidiva, è necessario un follow-up invasivo…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Terapia osteoprotettiva Salute delle ossa nel cancro alla prostata avanzato Negli uomini con carcinoma prostatico avanzato sottoposti a deprivazione di androgeni, inizialmente si dovrebbe eseguire l’osteodensitometria e, se l’osteopenia/osteoporosi è dimostrata o il rischio di frattura è aumentato, si dovrebbe…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated PSA, CEA, AFP e Co. Aspetti pratici dell’uso dei marcatori tumorali Lo screening dei tumori con i soli marcatori tumorali non è utile, tranne che per il PSA/cancro della prostata. Lo screening per il cancro alla prostata deve essere discusso con…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Disfunzione erettile e medicina cardiovascolare Più di uno stent di una notte La disfunzione erettile (DE) è un problema clinico di crescente importanza socioeconomica nella medicina generale. Se è presente la DE, sono indicate indagini complete, in quanto i sintomi della DE…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Carcinoma della prostata Le statine più la terapia ormonale prolungano la sopravvivenza libera da progressione Abbiamo riportato in precedenza l’effetto di riduzione del rischio delle statine nella prevenzione del cancro al fegato. Ora uno studio retrospettivo mostra risultati sorprendenti nel campo del carcinoma prostatico: se…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Diagnostica, terapia e assistenza post-operatoria Il tumore al testicolo – “malattia modello” per un’azione oncologica di successo La diagnosi, la terapia e il follow-up del tumore al testicolo sono chiaramente definiti dalle raccomandazioni di consenso internazionali. Le possibilità di guarire dal cancro al testicolo sono elevate con…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Cancro al testicolo La Svizzera è uno dei Paesi con l’incidenza più alta di Il cancro al testicolo sta diventando sempre più comune nei Paesi industrializzati. Uno studio che ha esaminato le tendenze di sviluppo negli Stati Uniti e in Europa giunge alla conclusione…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Il doppio tabù Incontinenza urinaria e sessualità L’incontinenza da sforzo e la vescica iperattiva compromettono l’esperienza sessuale delle donne colpite. La depressione e i disturbi d’ansia sono spesso associati all’incontinenza. Le terapie conservative e chirurgiche per l’incontinenza…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Diagnosticare e trattare in tempo Disfunzione neurogena della vescica nella sclerosi multipla I pazienti con SM dovrebbero essere istruiti precocemente sui possibili e comuni disturbi della vescica. La consapevolezza del problema da parte dei medici curanti dovrebbe essere aumentata, in modo da…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated IPB e carcinoma urologico Interventi urologici negli anziani: perché no? Quando lo fa? L’età non è una controindicazione alla chirurgia urologica. Nei pazienti anziani fragili, si raccomanda una gestione congiunta tra urologi, anestesisti e geriatri. I pazienti con carcinoma a cellule renali che…