L’emicrania può compromettere in modo significativo la qualità di vita delle persone colpite. Pertanto, se la diagnosi è confermata, è consigliabile un trattamento precoce. La terapia dell’emicrania può essere suddivisa in tre gruppi: Terapia acuta, profilassi, misure non farmacologiche. Gli anticorpi monoclonali contro il CGRP e il recettore del CGRP sono ormai consolidati per la profilassi farmacologica a lungo termine. La nuova generazione emergente di farmaci contro l’emicrania comprende Ditane e Gepante.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- InFo NEUROLOGIE & PSYCHIATRIE
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Sclerosi multipla
Sclerosi multipla 2025: nuove strategie contro la progressione e il ruolo della microglia
- Una sindrome tra scompenso e cronicizzazione
Peggioramento dell’insufficienza cardiaca
- Cheratosi attinica
Metodi di terapia diretta sul campo: cosa raccomanda la linea guida europea
Opicapon: doppio beneficio per la funzione motoria e il sonno nella malattia di Parkinson
- Cancro del colon-retto
L’esercizio fisico è meglio dei farmaci?
- Prurito nella colangite biliare primaria
Quando la pelle diventa un dolore
- Registro TREATswitzerland
Valutazione delle terapie di sistema per l’AD
- Shock cardiogeno - aggiornamento 2025