Negli ultimi decenni, sono stati compiuti progressi significativi nella comprensione della patogenesi dell’orticaria cronica inducibile (CIndU). I test di provocazione continuano a svolgere un ruolo importante nella conferma della diagnosi. Per i pazienti che non raggiungono il controllo della malattia nonostante gli antistaminici H1 o l’omalizumab, sono attualmente in fase di studio clinico numerosi biologici e piccole molecole, la maggior parte dei quali – ma non tutti – sono diretti contro nuovi bersagli terapeutici.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- DERMATOLOGIE PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Emofilia A e B
Approccio personalizzato e opzioni di trattamento innovative
- Diagnosi e trattamento delle malattie neurologiche e psichiatriche
Neurologia di precisione
- Diabete di tipo 2
La farmacoterapia può portare alla remissione
- Rapporto sul caso
Micosi fungoide in un bambino di 11 anni
- EHA 2025
Progressi nel mieloma multiplo
- Malattie polmonari interstiziali
L’intelligenza artificiale migliora la diagnosi di ILD
- Gestione dei pazienti dopo l'allectomia
Raccomandazioni della linea guida ERS/EBMT sulla cGvHD polmonare
- Dall'intervento precoce all'individualizzazione