La maggior parte delle pseudocisti pancreatiche sono associate alla pancreatite e regrediscono spontaneamente. Se le pseudocisti causano sintomi o provocano complicazioni, possono essere trattate con un intervento endoscopico o chirurgico. Le pseudocisti pancreatiche possono essere differenziate dalle neoplasie pancreatiche cistiche mediante endosonografia.
Autoren
- Dr. med. Hans-Joachim Thiel
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Chemsex - MSM, sesso, Chrystal Meth & Co.
Prospettive mediche e psicosociali
- IBDmatters - Trattamenti terapeutici avanzati
Esami e considerazioni prima della terapia
- Steatosi epatica con disfunzione metabolica
Nuova nomenclatura per la malattia del fegato grasso non alcolica
- Obesità nell'infanzia e nell'adolescenza
Malattia multifattoriale con implicazioni multiple
- Prevenzione del tromboembolismo venoso
Inibitori della PCSK9: Evidenze attuali, meccanismi e domande aperte
- Cancro alla prostata
NeuroSAFE: una nuova tecnica chirurgica preserva la funzione erettile
- Rapporto di studio
Trattamento della scabbia: il benzoato di benzile a confronto diretto con la permetrina
- Approcci innovativi nel trattamento del glioblastoma