Con il cambiamento demografico e l’aumento dell’età media dei pazienti cardiologici, la disfunzione cognitiva post-operatoria (POCD) dopo un intervento al cuore sta diventando sempre più importante in termini clinici. Se si verifica, i pazienti spesso soffrono di perdita di memoria, problemi di concentrazione e rallentamento dell’elaborazione delle informazioni per mesi – sintomi che possono compromettere in modo significativo l’esito della riabilitazione e la qualità della vita. Nella loro revisione completa, Tabari et al [1] riassumono lo stato attuale della ricerca su due sedativi chiave: Midazolam, una benzodiazepina di lunga data, e dexmedetomidina (DEX), un agente α2-adrenergico più recente e altamente selettivo, che mostra promettenti proprietà neuroprotettive.
You May Also Like
- Si concentri sulla prevenzione
Screening del cancro colorettale – un aggiornamento
- La scienza dell'ultima ora
Antitrombotici e ritmo
- Cancro alla prostata
Diagnosi senza drammi – ESMO 2025 nello spirito della gestione differenziata del paziente
- Vaccino pneumococcico coniugato (PCV)
La migliore copertura possibile del sierotipo nel rispettivo gruppo di età
- Psoriasi: intervenire nella cascata infiammatoria
Vantaggi della terapia biologica precoce e peptide orale come faro di speranza
- Imaging supportato dall'AI e nuovi biomarcatori
Aggiornamento sulla diagnostica CHD
- Disturbo bipolare, disturbo d'ansia, depressione
Lurasidone come monoterapia per la depressione bipolare I con sintomi di ansia
- Ipertensione arteriosa: la linea guida ESC 2024 in primo piano