Questa serie di video è composta da 6 capitoli che forniscono nozioni di base e considerazioni importanti per l’imaging a ultrasuoni e le iniezioni guidate dagli ultrasuoni. I video forniscono un riepilogo degli aspetti tecnici da considerare nella scelta di un dispositivo e aiutano a prendere confidenza con l’imaging dei tessuti muscolari e ghiandolari.
Capitolo 1: Aspetti di base del dispositivo
Capitolo 2: Immagine e impotazioni del dispoitivo
Capitolo 3: Preparazione e posizionamento
Capitolo 4: Strutture chiave e sdi di iniezione
Capitolo 5: Igiene e tecniche di iniezione
Capitolo 6: Linee guida DEGUM
CAPITOLO 1 Aspetti di base del dispositivo
In questo capitolo conoscerete le tipologie più comuni di dispositivi a ultrasuoni e i campioni utilizzati.
CAPITOLO 2 Immagine e impotazioni del dispoitivo
Questo capitolo affronta alcune importanti impostazioni standard e consigli per iniziare a lavorare sull’imaging muscoloscheletrico.
CAPITOLO 3 Preparazione e posizionamento
Qui imparerete gli aspetti da tenere in considerazione quando vedrete il paziente prima di effettuare l’imaging a ultrasuoni.
CAPITOLO 4 Strutture chiave e sdi di iniezione
Questo video fornisce una panoramica di alcune strutture chiave dell’imaging muscoloscheletrico e di come riconoscerle usando la guida a ultrasuoni.
CHAPITRE 5 Igiene e tecniche di iniezione
Il capitolo finale riguarda le misure igieniche e intoduce le due tecniche principali per iniezioni a ultrasuoni.
CAPITOLO 6 Linee guida DEGUM
Raccomandazioni DEGUM sull’igiene in ecografia ed endosonografia.
- Visione HTML: Thieme E-Journals – Ultraschall in der Medizin – European Journal of Ultrasound / Volltext (thieme-connect.com)
- PDF: untitled (thieme-connect.com)