Il diabete di tipo 1 può manifestarsi a qualsiasi età, ma è più comune nei bambini e negli adolescenti. Tuttavia, non si sa ancora quali persone hanno un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 1 in età adulta. I medici dell’Ospedale Universitario di Zurigo hanno presentato il caso di una donna di 68 anni con diabete autoimmune ad esordio tardivo (LADA ).
Autoren
- Jens Dehn
Publikation
- InFo DIABETOLOGIE & ENDOKRINOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Rapporto di studio: Hidradenitis suppurativa
Confronto tra la monoterapia con rifampicina e la combinazione clindamicina/rifampicina
- Dal sintomo alla diagnosi
Oncologia – Carcinoma prostatico
- Quoziente di stress-iperglicemia e apprendimento automatico
Previsione della mortalità dopo un intervento di chirurgia cardiaca
- Modelli di fornitura in Svizzera
Progetto di ricerca Salute 2040
- Patogenesi, diagnostica e interventi terapeutici
Sarcopenia nella malattia di Parkinson
- Casistica
63 anni con tracheobronchopathia osteoplastica
- 2025 Linea guida ACC/AHA/ACEP/NAEMSP/SCAI
Gestione della sindrome coronarica acuta
- Psoriasi pustolosa