Gli indossabili, come gli smartwatch, sono già parte integrante della nostra vita quotidiana. Tracciano il nostro battito cardiaco, il numero di passi che facciamo e il nostro ritmo del sonno. La misurazione del glucosio tramite sistemi CGM è attualmente considerata il gold standard. Can Dincer, Professore di Sensori e Wearables per la Sanità presso l’Università Tecnica di Monaco (TUM), spiega in un’intervista in quale direzione può andare lo sviluppo in futuro.
Publikation
- InFo DIABETOLOGIE & ENDOKRINOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Trombosi venosa profonda
Trattamento ambulatoriale o in regime di ricovero?
- Sarcoidosi, echinococcosi & Co.
Sintomi sospetti e diagnosi differenziali
- Prevenzione del cancro
Gocciolamento costante – alcol e cancro
- Prurito cronico: "Tour d'horizon".
Focus sui nuovi approcci terapeutici antinfiammatori
- Sclerosi multipla
Effetti collaterali inattesi nel passaggio da natalizumab a un biosimilare
- "Indicatore W.A.I.T. dei pazienti".
L’accesso ai nuovi farmaci sta diventando sempre più difficile
- Immunoterapia
Per via sottocutanea o endovenosa?
- Asma legata al lavoro