Sebbene la prognosi delle pazienti affette da carcinoma ovarico sia migliorata negli ultimi anni, si tratta ancora del tumore ginecologico più letale [1, 2]. Nella video-intervista, il ginecologo Prof. Dr. med. Andreas Günthert e l’oncologa Dr. med. Désirée Gassmann danno la loro valutazione della situazione attuale delle pazienti con tumore ovarico e fanno luce anche sugli effetti della pandemia Covid-19.
A colloquio: il Prof. Dr. med. Andreas Günthert, specialista in ginecologia e ostetricia, e la Dr. med. Désirée Gassmann, specialista in medicina interna generale e specialista in oncologia medica del gyn-zentrum Luzern (www.gyn-zentrum.ch).
Esperienza con le pazienti affette da cancro ovarico durante la pandemia Covid-19
Le interviste riflettono le opinioni personali e indipendenti del Prof. Günthert e del Dr. Gassmann. GlaxoSmithKline AG non ha alcuna influenza sul contenuto.
Responsabile del contenuto e finanziato da GlaxoSmithKline AG, Talstr. 3 – 5, 3053 Münchenbuchsee.
I marchi sono di proprietà dei rispettivi titolari. ©2020 GSK group of companies o il suo licenziatario.
Informazioni brevi sul soggetto Zejula
PM-CH-NRP-ADVR-210013-02/2021
Letteratura
1. Wu, J., et al, Miglioramento della sopravvivenza nel cancro ovarico, con aumento del divario di sopravvivenza tra le razze e lo stato socioeconomico: un’analisi del periodo 1983-2012. J Cancer, 2018. 9(19): p. 3548-3556.
2 Buechel, M., et al, Trattamento delle pazienti con carcinoma ovarico epiteliale ricorrente per le quali il platino è ancora un’opzione. Ann Oncol, 2019. 30(5): p. 721-732.