L’alginato è un polisaccaride estratto dalle alghe marine. Quando entra in contatto con i succhi gastrici, forma in pochi minuti un gel viscoso con un valore di pH quasi neutro. La variazione del pH porta alla formazione diCO2 tramite l’aggiunta di idrogeno carbonato. Questo si incorpora nel gel di alginato e crea un galleggiamento che fa sì che il gel galleggi sul contenuto dello stomaco. In questo modo, forma una barriera fisica che impedisce gli episodi di reflusso.
Visualizzazione del principio di azione (video), 30 sec.
Altri articoli sul tema
- Casi di reflusso: sintomi lievi di reflusso dopo la gravidanza
- Casi di reflusso: peggioramento di sintomi di reflusso vecchi di decenni
- Casi di reflusso: obesità di grado 1 come fattore di rischio
- Casi di reflusso: Approccio terapeutico a basso dosaggio senza successo
- 7 fenotipi di reflusso in sintesi