Monoterapia antidepressiva con trazodone raggiunge una risposta efficace dopo una sola settimana con una dose singola giornaliera di 150 mg o più. Il meccanismo d’azione antidepressivo multifunzionale dell’antagonista della serotonina e dell’inibitore della ricaptazione (SARI) non ha effetti significativi sul peso corporeo e sulla libido.
Il lancio di Trittico® Uno è una pietra miliare nella monoterapia antidepressiva con trazodone. Grazie alla nuova galenica, costituita da amido modificato ad alto contenuto di amilosio, questa tecnologia innovativa consente un facile dosaggio e un rilascio controllato nell’arco di 24 ore. Una dose singola fino a 300 mg di trazodone al giorno determina un livello plasmatico stabile nell’intervallo terapeutico per 24 ore.
Il trazodone è un antidepressivo derivato dalla triazolopiridina che agisce attraverso l’antagonismo dei recettori della serotonina 2A e 2C (5HT2A/2C) e l’inibizione della ricaptazione della serotonina. Dalla sua introduzione come antidepressivo atipico con proprietà farmacologiche uniche, il trazodone ha dimostrato di essere equivalente ad altre classi di farmaci in diversi studi comparativi. Il trazodone a rilascio immediato viene prescritto principalmente come ipnotico in dosi da 50 a 200 mg. A queste basse dosi, le formulazioni a rilascio immediato raggiungono concentrazioni plasmatiche sufficienti per sfruttare gli effetti sedativi come risultato dell’antagonismo dei recettori 5HT2A e H1, ma non sono sufficientemente sostenute per indurre un effetto antidepressivo. Per ottenere un effetto antidepressivo, è necessario seguire dosi giornaliere più elevate, se si vuole inibire sufficientemente i recettori 5HT2A e 5HT2C e bloccare il trasportatore di serotonina [1].
Necessità di terapie efficaci
Gli studi di storia naturale hanno dimostrato che solo un terzo dei pazienti con depressione maggiore raggiunge la remissione dopo un singolo trattamento con antidepressivi. Anche dopo un anno di quattro trattamenti consecutivi con antidepressivi diversi, solo circa due terzi dei pazienti con depressione hanno raggiunto la remissione. Un’altra grande limitazione associata all’uso degli antidepressivi è il loro inizio d’azione ritardato. Di solito sono necessarie da 4 a 6 settimane perché si manifesti l’effetto terapeutico completo. Pertanto, per migliorare il trattamento, sono urgentemente necessari antidepressivi a più rapida insorgenza con una migliore tollerabilità, privi di effetti iniziali di attivazione/ansia. È stato dimostrato che l’efficacia antidepressiva del trazodone è correlata in modo significativo ai suoi livelli plasmatici allo stato stazionario. Pertanto, le formulazioni di trazodone con diverse velocità di rilascio possono mostrare un diverso corso di efficacia nel trattamento a medio e lungo termine di un episodio depressivo. Il trazodone è un antidepressivo da assumere una volta al giorno, con una rapida insorgenza d’azione e un’efficacia nel trattamento dei sintomi dell’ansia e dell’insonnia, evitando possibilmente l’aumento di peso, la disfunzione sessuale e gli effetti collaterali attivanti [2].
Risposta rapida e significativa
Trittico® Uno mostra una risposta rapida e significativa dopo una sola settimana [1,2]. Questo è stato dimostrato da uno studio clinico su larga scala, controllato con placebo e in doppio cieco, nonché confermato da uno studio sul mondo reale in un contesto basato sulla pratica [1,3]. Anche il buon profilo di sicurezza parla da sé: le reazioni avverse al farmaco sono state per lo più lievi o moderate e transitorie.
Fonte: OM Pharma Suisse AG
Letteratura:
- Sheehan DV, et al: Trazodone a rilascio prolungato nel disturbo depressivo maggiore: uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo. Psichiatria 2009; 6(5): 20-33.
- Albert U, Lamba P, Stahl SM: Risposta precoce al trazodone una volta al giorno nel disturbo depressivo maggiore: revisione dei dati clinici e meccanismo putativo per una più rapida insorgenza dell’azione. Spettro CNS. 2021; 26(3):232-242.
- Češková E, Šedová M, Kellnerová R, Starobová O: Trazodone una volta al giorno nel trattamento della depressione nella pratica clinica di routine. Farmacologia 2018; 102(3-4): 206-212.
InFo NEUROLOGIA & PSICHIATRIA 2022; 20(4): 7