Le immunodeficienze non vengono sempre diagnosticate nell’infanzia. Nel caso dei classici segnali di allarme, come le infezioni ricorrenti difficili da trattare, non bisogna quindi rinunciare all’anamnesi familiare e agli esami clinici dettagliati, anche negli adulti.
Marcus Kühn, MD, allergologo e immunologo clinico presso la Clinica St. Anna di Lucerna, presenta la procedura per la diagnosi di immunodeficienza e discute il caso di un suo paziente a cui è stata diagnosticata la CVID (ImmunoDeficienza Comune Variabile) all’età di 52 anni.
Questo video è stato prodotto con il sostegno finanziario di Takeda Pharma AG.
ANPROM/CH/CUVI/0016 11/2021