Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Pazienti
    • Modelli di malattia
    • Diagnostica
    • Terapia
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Allergologia e immunologia clinica
    • Medicina interna generale
    • Anestesiologia
    • Angiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia e venereologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Nutrizione
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Genetica
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Ematologia
    • Infettivologia
    • Cardiologia
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
    • Medicina nucleare
    • Oncologia
    • Oftalmologia
    • ORL
    • Ortopedia
    • Pediatria
    • Farmacologia e tossicologia
    • Medicina farmaceutica
    • Flebologia
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Pneumologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Radiologia
    • Medicina legale
    • Reumatologia
    • Medicina dello sport
    • Traumatologia e chirurgia dei traumi
    • Medicina tropicale e dei viaggi
    • Urologia
    • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
  • Effettuare il login
  • Registro
  • Il mio conto
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Français
    • Português
    • Español
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Español
Iscriviti
Medizinonline Medizinonline
Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Patienten
    • Krankheitsbilder
    • Diagnostik
    • Therapie
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Fachbereiche 1-13
      • Allergologia e immunologia clinica
      • Medicina interna generale
      • Anestesiologia
      • Angiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia e venereologia
      • Endocrinologia e diabetologia
      • Nutrizione
      • Gastroenterologia ed epatologia
      • Genetica
      • Geriatria
      • Ginecologia
      • Ematologia
    • Fachbereiche 14-26
      • Infettivologia
      • Cardiologia
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
      • Medicina nucleare
      • Oncologia
      • Oftalmologia
      • ORL
      • Ortopedia
      • Pediatria
      • Farmacologia e tossicologia
      • Medicina farmaceutica
    • Fachbereiche 26-38
      • Flebologia
      • Medicina fisica e riabilitazione
      • Fitoterapia
      • Pneumologia
      • Prevenzione e assistenza sanitaria
      • Psichiatria e psicoterapia
      • Radiologia
      • Medicina legale
      • Reumatologia
      • Medicina dello sport
      • Traumatologia e chirurgia dei traumi
      • Medicina tropicale e dei viaggi
      • Urologia
      • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
Login

Sie haben noch keinen Account? Registrieren

  • Discussione a Puure-Huus

La cassa malattia unica – una spada di Damocle!

    • Notizie
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • RX
  • 2 minute read

L’iniziativa di istituire un fondo unico di assicurazione sanitaria è respinta da molti medici, ma al momento sta riscuotendo un consenso non indifferente tra la popolazione. Quest’ultimo è infastidito dalla pubblicità delle compagnie di assicurazione sanitaria e dai presunti redditi elevati dei dirigenti delle assicurazioni sanitarie – argomenti che fanno presa a prima vista.

Tuttavia, questo non risolve in alcun modo il problema dei premi elevati e in aumento, perché 95 centesimi di ogni franco di premio vengono utilizzati per la diagnostica e la terapia. Solo il 5% dei premi costa ai dipendenti e all’amministrazione dei fondi di assicurazione sanitaria – questo rimane il caso anche in un’unica cassa di assicurazione sanitaria.

Come ha spiegato Urs Stoffel, Presidente dell’Associazione Medica di Zurigo, l’aumento dei premi è causato, tra le molte altre ragioni, dalla demografia – stiamo tutti invecchiando e ci ammaliamo di più in età avanzata – dalle malattie multiple e dal progresso medico, come le procedure diagnostiche più precise, le attrezzature e i farmaci più nuovi. Tutti sviluppi che né i pazienti né i loro parenti vorrebbero perdere. Dopo tutto, la saggezza convenzionale è che paghiamo i premi a vita e abbiamo diritto al miglior trattamento possibile in caso di malattia.

Su invito del “Puure-Huus”, un gruppo di medici impegnati nella politica professionale(www.puure-huus.ch).), la Consigliera Nazionale Jacqueline Fehr, convinta sostenitrice di un sistema di assicurazione sanitaria unificato, e Walter Grete, Past-President dell’Associazione Medica di Zurigo, un oppositore, hanno incrociato le spade il 22 ottobre davanti a un folto pubblico nella sala del Doktorhaus di Wallisellen, in modo altamente civile e senza ferite, sotto le domande critiche e provocatorie dell’economista sanitario Willy Oggier. Il pubblico era chiaramente contrario a un fondo unico di assicurazione sanitaria. Costa di più invece che di meno, rischia di danneggiare il migliore di tutti i sistemi sanitari, rischia di dare ai burocrati ancora più influenza. E che i servizi delle casse malattia e una gestione finanziaria efficiente sono a rischio, perché la concorrenza non funziona più.

Il fatto che la signora Fehr, nella tana del leone, per così dire, abbia difeso la sua posizione in modo combattivo, arguto, con arguzia, fascino e la migliore conoscenza del dossier, le fa onore.
La professione medica e le casse malattia – secondo una delle conclusioni – hanno ancora molto da convincere, affinché la spada di Damocle della cassa malattia unica non si abbatta su una popolazione non sufficientemente informata.

Cordialmente, Vostro

Autoren
  • Dr. med. Josef Widler
Publikation
  • HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
  • Assicurazione sanitaria
  • Assicurazione sanitaria unificata
  • Popolazione
  • Professione medica
  • Puure-huus
  • società medica
Articolo Precedente
  • Fusculus Furiosus Allergologiae Supra Magister

Il grande maestro festeggia l’anniversario

  • Allergologia e immunologia clinica
  • Dermatologia e venereologia
  • Prevenzione e assistenza sanitaria
  • Rapporti del Congresso
  • RX
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Età e prestazioni fisiche

Chi si muove rimane in forma – anche in età avanzata

  • Formazione continua
  • Geriatria
  • Ortopedia
  • RX
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • 9 min
  • Shock cardiogeno - aggiornamento 2025

Tra standardizzazione, processi di squadra e supporto al ciclo mirato

    • Cardiologia
    • Formazione continua
    • Medicina d'urgenza e terapia intensiva
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 11 min
  • Collagenosi

Sclerodermia – Raccomandazioni attuali per la diagnosi e la terapia 2025

    • Dermatologia e venereologia
    • Formazione ECM
    • Medicina interna generale
    • Reumatologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 5 min
  • Sclerosi multipla

Evitare la trappola del nocebo con i biosimilari di natalizumab

    • Farmacologia e tossicologia
    • Formazione continua
    • Neurologia
    • Psichiatria e psicoterapia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 6 min
  • BPCO e comorbidità

La frequenza delle esacerbazioni è associata al carico della malattia cardiopolmonare

    • Formazione continua
    • Medicina interna generale
    • Pneumologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 13 min
  • Mieloma multiplo

DREAMM-8: studio chiave nello sviluppo della terapia BCMA fino a DREAMM-14

    • Ematologia
    • Oncologia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 10 min
  • Ablazione con catetere per la fibrillazione atriale 2025

Campo pulsato contro radiofrequenza: a che punto siamo?

    • Cardiologia
    • Chirurgia
    • Formazione continua
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 8 min
  • Dermatite atopica

Dal disturbo della barriera cutanea alla marcia atopica?

    • Allergologia e immunologia clinica
    • Dermatologia e venereologia
    • Infettivologia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 12 min
  • Dalla valvola residua tardiva alla terapia indipendente

Interventi sulla tricuspide 2025

    • Cardiologia
    • Chirurgia
    • Formazione continua
    • RX
    • Studi
Contenuto Top Partner
  • Herpes zoster

    Zum Thema
I migliori corsi di formazione ECM
  • 1
    La considerazione del microambiente tumorale apre nuove opzioni di trattamento.
  • 2
    Quali strumenti di screening sono utili?
  • 3
    Sclerodermia – Raccomandazioni attuali per la diagnosi e la terapia 2025
  • 4
    Vantaggi della farmacoterapia topica – Aggiornamento 2025
  • 5
    Rituale, festa o nuova terapia? Psichedelici e altro: illuminati clinicamente

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato

Abbonarsi
Medizinonline
  • Contatto
  • Termini e condizioni generali
  • Impronta

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.