L’asma è caratterizzata da un ritmo diurno pronunciato, con un peggioramento dei sintomi durante la notte. Adattare la tempistica dei farmaci al ritmo della malattia (cronoterapia) può migliorare l’efficacia del trattamento. I medici britannici hanno studiato l’effetto della cronoterapia sulle fluttuazioni giornaliere dei livelli fisiologici e immunologici nell’arco di 24 ore, utilizzando un corticosteroide per via inalatoria comunemente prescritto.
Autoren
- Jens Dehn
Publikation
- InFo PNEUMOLOGIE & ALLERGOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Assistenza di follow-up per il cancro della testa e del collo
Qual è il significato della FDG PET-CT?
- Importanti nozioni di base e studi sul cancro e la psiche
Interazione tra cancro e malattia mentale
- Lupus eritematoso sistemico
Aumento del rischio di manifestazioni polmonari
- Osteoporosi in postmenopausa: concetti di terapia a lungo termine
Utilizzare in modo mirato gli antiriassorbenti e gli agenti osteoanabolici ed evitare gli effetti di “rimbalzo”.
- Artrite reumatoide a esordio tardivo
Più DMARD possono ridurre i glucocorticoidi in LORA
- Dermatite atopica
Implementare il concetto di “Attività minima della malattia”.
- Sensazione di dolore
Caratteristiche speciali per le persone con disabilità multiple
- Dermatite atopica