Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Pazienti
    • Modelli di malattia
    • Diagnostica
    • Terapia
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Allergologia e immunologia clinica
    • Medicina interna generale
    • Anestesiologia
    • Angiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia e venereologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Nutrizione
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Genetica
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Ematologia
    • Infettivologia
    • Cardiologia
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
    • Medicina nucleare
    • Oncologia
    • Oftalmologia
    • ORL
    • Ortopedia
    • Pediatria
    • Farmacologia e tossicologia
    • Medicina farmaceutica
    • Flebologia
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Pneumologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Radiologia
    • Medicina legale
    • Reumatologia
    • Medicina dello sport
    • Traumatologia e chirurgia dei traumi
    • Medicina tropicale e dei viaggi
    • Urologia
    • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
  • Effettuare il login
  • Registro
  • Il mio conto
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Français
    • Português
    • Español
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Español
Iscriviti
Medizinonline Medizinonline
Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Patienten
    • Krankheitsbilder
    • Diagnostik
    • Therapie
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Fachbereiche 1-13
      • Allergologia e immunologia clinica
      • Medicina interna generale
      • Anestesiologia
      • Angiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia e venereologia
      • Endocrinologia e diabetologia
      • Nutrizione
      • Gastroenterologia ed epatologia
      • Genetica
      • Geriatria
      • Ginecologia
      • Ematologia
    • Fachbereiche 14-26
      • Infettivologia
      • Cardiologia
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
      • Medicina nucleare
      • Oncologia
      • Oftalmologia
      • ORL
      • Ortopedia
      • Pediatria
      • Farmacologia e tossicologia
      • Medicina farmaceutica
    • Fachbereiche 26-38
      • Flebologia
      • Medicina fisica e riabilitazione
      • Fitoterapia
      • Pneumologia
      • Prevenzione e assistenza sanitaria
      • Psichiatria e psicoterapia
      • Radiologia
      • Medicina legale
      • Reumatologia
      • Medicina dello sport
      • Traumatologia e chirurgia dei traumi
      • Medicina tropicale e dei viaggi
      • Urologia
      • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
Login

Sie haben noch keinen Account? Registrieren

  • Ginevra si presenta

La dermatologia di Ginevra nei tempi che cambiano

    • Dermatologia e venereologia
    • Notizie
    • RX
  • 4 minute read

“Ginevra è bellissima. Tutta la Svizzera occidentale è bellissima. Ha due bellissime città universitarie con ospedali universitari non altrettanto belli”, dice il Prof. Wolf Henning Boehncke, primario di dermatologia presso l’HUG, a proposito della sua posizione. Riferisce, con un sorriso, della relazione di amore-odio tra Ginevra e Losanna.

In occasione del 100° anniversario della SGDV, occorre innanzitutto sottolineare che la società professionale  è nata a Ginevra, precisamente il 24 aprile 1913. Chi è interessato ai dettagli troverà ciò che cerca in Edgar Frenk (Dermatologie und Venerologie in der Schweiz. Una revisione storica. Edizione Alphil 2004). A quel tempo, la facoltà di medicina di Ginevra aveva appena 37 anni e il reparto di dermatologia esisteva da 24 anni. La storia centenaria della SGDV è stata plasmata in modo decisivo dai cinque ordinari ginevrini Oltramare (1889-1926), Du Bois (1926-1946), Werner Jadassohn (1946-1968), Laugier (1968-1982), ma soprattutto Saurat (1982-2009). È stato Saurat a dare il via alla fondazione della “Rete svizzera per le terapie mirate” (SDNTT), un registro per la documentazione dei pazienti affetti da psoriasi trattati con biologici, che ora è ben collegato in tutta Europa. In qualità di esperto di psoriasi, forse è grazie ai prodotti biologici, all’SDNTT e a Jean Hilaire Saurat che sono stato chiamato a Ginevra…

La concorrenza stimola gli affari

Ginevra è bellissima. Tutta la Svizzera occidentale è bellissima. Ha due bellissime città universitarie con ospedali universitari (non così belli). Non altrettanto piacevole è il rapporto di amore-odio quasi allegramente coltivato tra le location. Qui come lì, si nota questa cura quasi amorevole della concorrenza: le persone si guardano l’un l’altra perché tutti sanno quanto una buona assistenza ai pazienti dipenda non da ultimo dal funzionamento di entrambe le sedi.

A volte gli attriti sono inevitabili, ad esempio quando un contemporaneo del “ginevrino” Saurat è il “losannese” Panizzon. È difficile immaginare due giganti che vanno d’accordo in modo pacifico e amichevole!

La cooperazione è necessaria

I tempi sono cambiati: A seguito del cambiamento delle condizioni quadro economiche, le cliniche della pelle in particolare sono state condannate a ridursi. E il clima all’interno delle cliniche richiede una nuova generazione di “capi”. Si possono rimpiangere i “grandi vecchi” carismatici (e anch’io!), ma sempre più spesso sono richiesti giocatori di squadra (da non confondere con gli yes-men conformisti!) che cercano di lavorare insieme.

Questa cooperazione sta vivendo attualmente un nuovo impulso nella dermatologia svizzera: a Berna (Borradori), Ginevra (Boehncke), Losanna (Gilliet) e Zurigo (French) ci sono quattro professori ordinari in carica che appartengono alla stessa generazione orientata alla ricerca, integrati dal Professor Itin a Basilea, che è conosciuto ovunque per la sua propensione alla cooperazione. Tutte e cinque le sedi si sono impegnate in una collaborazione REALE. I primi ‘prodotti’ sono il già citato registro nazionale per la terapia della psoriasi con farmaci biologici (SDNTT), nonché la formazione continua congiunta attraverso l’uso di una piattaforma internet innovativa (DermArena).

Très Grands Colloques

Tuttavia, le possibilità e i progetti tra Losanna e Ginevra vanno ben oltre: nel campo della ricerca, il quadro clinico della psoriasi rappresenta un’interfaccia in cui entrambi i dipartimenti (Losanna – ricerca di base; Ginevra – ricerca traslazionale) si completano in modo eccellente. Nell’insegnamento, l’obiettivo è quello di dare agli assistenti l’opportunità di realizzare l’ambizioso catalogo di perfezionamento professionale della FMH nel miglior modo possibile, attraverso una concreta collaborazione clinica. Inoltre, le date e i temi dei Grands Colloques saranno sempre più coordinati e dal 2014 ci saranno probabilmente anche dei “Très Grands Colloques” congiunti. Difficile da credere: qualcosa di simile esisteva già, sotto Saurat e Panizzon (!).

Risorse specifiche

Tuttavia, il potenziale nel campo dell’assistenza ai pazienti è particolarmente grande (e importante!): Dopo la contrazione degli ultimi anni, solo attraverso una cooperazione ottimale è possibile raggiungere la massima competenza nel maggior numero possibile di sottospecialità della nostra materia poliedrica per i pazienti della Svizzera occidentale. Inoltre, ci sono risorse specifiche che esistono a priori solo in alcune località. Ad esempio, la Dermatologia di Ginevra dispone di due unità di fotoferesi che vengono utilizzate in modo intensivo. Oltre ai pazienti affetti da linfomi, questa risorsa va a beneficio soprattutto dei pazienti affetti da malattia da trapianto contro l’ospite; ciò sottolinea l’importanza della dermatologia e delle sue competenze al di là della propria specialità. Attualmente ancora limitata a pochi casi individuali, la camera iperbarica di Ginevra sarà sempre più utilizzata in futuro per l’ossigenoterapia iperbarica dei pazienti dermatologici con ferite croniche.

Prospettiva

E così, dopo una (giustapposizione a) coesistenza, sta emergendo sempre più una coesistenza della dermatologia a Ginevra e Losanna. Una cosa è chiara: il rapporto di amore-odio amorevolmente coltivato tra Losanna e Ginevra è affascinante, ma è meglio tenerlo come passaggio umoristico nei discorsi di festa. Ma un po’ di concorrenza qua e là non può sempre essere necessariamente e inevitabilmente dannosa, no? 

Prof. Dr. med. Wolf Henning Boehncke

Publikation
  • DERMATOLOGIE PRAXIS
Related Topics
  • Clinica
  • Derm Arena
  • Dermatologia
  • Ginevra
  • SDNTT
Articolo Precedente
  • Intervista con il Presidente del SGDV

“C’è un vento positivo nella società”.

  • Dermatologia e venereologia
  • Interviste
  • RX
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Il fumo

La sostituzione della nicotina e la profilassi delle ricadute portano al successo

  • Formazione continua
  • Psichiatria e psicoterapia
  • RX
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • 5 min
  • Concetti di assistenza innovativi: Progetto HÄPPI

Modello orientato al futuro per l’assistenza primaria interprofessionale

    • Gestione dello studio
    • Medicina interna generale
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Rapporti del Congresso
    • RX
Visualizza Post
  • 25 min
  • Importanti nozioni di base e studi sul cancro e la psiche

Interazione tra cancro e malattia mentale

    • Formazione ECM
    • Oncologia
    • Psichiatria e psicoterapia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 13 min
  • Prevenzione del cancro

Gocciolamento costante – alcol e cancro

    • Farmacologia e tossicologia
    • Formazione ECM
    • Medicina interna generale
    • Oncologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 13 min
  • Malattia di Parkinson

Gestione individuale della terapia per un risultato ottimizzato – un aggiornamento

    • Formazione con il partner
    • Formazione ECM
    • Neurologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 32 min
  • Chemsex - MSM, sesso, Chrystal Meth & Co.

Prospettive mediche e psicosociali

    • Farmacologia e tossicologia
    • Formazione ECM
    • Infettivologia
    • Medicina interna generale
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • RX
Visualizza Post
  • 4 min
  • Club del Giornale

Malattia di Stargardt: un innovativo studio di terapia genica dà speranza

    • Formazione continua
    • Genetica
    • Medicina interna generale
    • Oftalmologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 5 min
  • Interventi chirurgici

Che cosa è necessario, di che cosa si può fare a meno?

    • Chirurgia
    • Ginecologia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 7 min
  • Colite ulcerosa

Nuovi approcci al trattamento

    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Contenuto Top Partner
  • Forum Gastroenterologia

    Zum Thema
  • Herpes zoster

    Zum Thema
  • Notizie di dermatologia

    Zum Thema
I migliori corsi di formazione ECM
  • 1
    Interazione tra cancro e malattia mentale
  • 2
    Gocciolamento costante – alcol e cancro
  • 3
    Prospettive mediche e psicosociali
  • 4
    Gestione individuale della terapia per un risultato ottimizzato – un aggiornamento
  • 5
    Meccanismi patologici, prevenzione secondaria e opzioni di trattamento

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato

Abbonarsi
Medizinonline
  • Contatto
  • Termini e condizioni generali
  • Impronta

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.