La gestione terapeutica del diabete di tipo 2 è complessa, sia per il medico che per il paziente. Sempre più approcci terapeutici stanno entrando nel mercato con requisiti e risultati sempre più specifici. Ciò che è promettente in linea di principio, tuttavia, implica un alto grado di conoscenza della situazione attuale dei dati. Non è facile da implementare nella pratica quotidiana. Una soluzione digitale è ora in grado di fornire assistenza in questo caso.
(rosso) La terapia ottimale del diabete si basa sui requisiti individuali del paziente e garantisce che i livelli di glucosio nel sangue rimangano entro i limiti. Una varietà di preparazioni diverse apre la strada a un approccio orientato al paziente. I nuovi farmaci antidiabetici non si limitano a risolvere i sintomi del diabete, ma spesso offrono preziosi benefici aggiuntivi, come la cardioprotezione o la nefroprotezione. Tuttavia, un ampio armamentario comporta anche dei rischi, perché il regime terapeutico diventa più complesso. Per ottenere la migliore qualità di vita possibile, la modalità di applicazione dell’intervento farmacologico deve essere considerata tanto quanto la situazione di vita individuale. È anche importante evitare le reazioni avverse ai farmaci. Tuttavia, il dosaggio deve essere adattato in modo ottimale al rispettivo valore target. Non è un’impresa facile.
Ora è disponibile un supporto per la selezione della strategia terapeutica ottimale in ogni caso: l’applicazione“Swiss Diabetes Guide” è stata sviluppata appositamente per gli operatori sanitari ed è destinata a servire come aiuto decisionale per la terapia antidiabetica personalizzata nella pratica clinica quotidiana. Oltre a prendere in considerazione la carenza di insulina (ad esempio, polidipsia, poliuria, chetonuria, perdita di peso), vengono registrate anche le comorbidità, come l’insufficienza della funzione renale, l’obesità, le malattie cardiovascolari e l’insufficienza cardiaca. Queste informazioni vengono utilizzate per stimare il rischio cardiovascolare. I parametri rilevanti per il trattamento sono integrati dalle preferenze del paziente e del medico. I suggerimenti terapeutici così ottenuti sono basati sull’evidenza e sulle raccomandazioni dello SGED. Le raccomandazioni vengono generate direttamente sul dispositivo dell’utente, quindi non è necessaria alcuna connessione a Internet e l’applicazione non raccoglie né memorizza alcun dato personale. Per tutte le informazioni sui singoli preparati autorizzati in Svizzera, è stato effettuato l’accesso al “Medicines Information Publication System” (AIPS) di Swissmedic. Attualmente, questa applicazione non ha lo status ufficiale di prodotto medico, il che significa che non è certificata CE, ma si sta cercando di ottenerla.
Ulteriori letture:
- Schneider L, Lehmann R: Supporto decisionale per la terapia personalizzata nel diabete mellito di tipo 2. “Guida svizzera al diabete”. Swiss Med Forum 2021; 21(1516): 251-256.
CARDIOVASC 2021; 20(2): 36