Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Pazienti
    • Modelli di malattia
    • Diagnostica
    • Terapia
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Allergologia e immunologia clinica
    • Medicina interna generale
    • Anestesiologia
    • Angiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia e venereologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Nutrizione
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Genetica
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Ematologia
    • Infettivologia
    • Cardiologia
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
    • Medicina nucleare
    • Oncologia
    • Oftalmologia
    • ORL
    • Ortopedia
    • Pediatria
    • Farmacologia e tossicologia
    • Medicina farmaceutica
    • Flebologia
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Pneumologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Radiologia
    • Medicina legale
    • Reumatologia
    • Medicina dello sport
    • Traumatologia e chirurgia dei traumi
    • Medicina tropicale e dei viaggi
    • Urologia
    • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
  • Effettuare il login
  • Registro
  • Il mio conto
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Français
    • Português
    • Español
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Español
Iscriviti
Medizinonline Medizinonline
Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Patienten
    • Krankheitsbilder
    • Diagnostik
    • Therapie
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Fachbereiche 1-13
      • Allergologia e immunologia clinica
      • Medicina interna generale
      • Anestesiologia
      • Angiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia e venereologia
      • Endocrinologia e diabetologia
      • Nutrizione
      • Gastroenterologia ed epatologia
      • Genetica
      • Geriatria
      • Ginecologia
      • Ematologia
    • Fachbereiche 14-26
      • Infettivologia
      • Cardiologia
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
      • Medicina nucleare
      • Oncologia
      • Oftalmologia
      • ORL
      • Ortopedia
      • Pediatria
      • Farmacologia e tossicologia
      • Medicina farmaceutica
    • Fachbereiche 26-38
      • Flebologia
      • Medicina fisica e riabilitazione
      • Fitoterapia
      • Pneumologia
      • Prevenzione e assistenza sanitaria
      • Psichiatria e psicoterapia
      • Radiologia
      • Medicina legale
      • Reumatologia
      • Medicina dello sport
      • Traumatologia e chirurgia dei traumi
      • Medicina tropicale e dei viaggi
      • Urologia
      • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
Login

Sie haben noch keinen Account? Registrieren

  • Pemfigoide bolloso: rapporto di caso

Le prove immuno-serologiche hanno portato alla diagnosi

    • Casi
    • Dermatologia e venereologia
    • Formazione continua
    • RX
  • 2 minute read

In un paziente anziano con alterazioni cutanee esantematiche resistenti alla terapia, la diagnosi di pemfigoide bolloso potrebbe essere fatta sulla base di una determinazione degli anticorpi IgG ELISA. La rilevazione sierologica del BP180 ha un’elevata sensibilità e specificità diagnostica. Dopo la terapia sistemica con cortisone in regime di ricovero, il paziente potrebbe essere dimesso in regime ambulatoriale.

Il pemfigoide bolloso è più comune nelle persone anziane. Le manifestazioni cliniche tipiche sono un forte prurito e vesciche, erosioni e croste. Nella maggior parte dei casi, viene colpita solo la pelle; il coinvolgimento della mucosa è piuttosto raro [1]. Dal punto di vista immunopatologico, gli anticorpi IgG sono diretti contro i componenti della membrana basale epiteliale (antigeni BP 180 e 230). Nell’immunofluorescenza diretta, è caratteristica una deposizione lineare di IgG e/o C3 lungo la membrana basale.

Anamnesi medica

Questo caso riguarda una donna di 69 anni che da sette mesi soffre di un esantema resistente alla terapia con un decorso recidivante. Da quindici giorni si osserva un massiccio deterioramento. Le allergie non sono note. Condizioni preesistenti: Diabete mellito di tipo 2, ipertensione arteriosa, adenoma surrenale. Storia di chirurgia delle vene varicose e di emitiroidectomia. Anamnesi dei farmaci: Jentadueto
®
Exforge
®
Diovan
®
Trajenta
®
Xyzal
®
. Rosuvastatina, Deflamato, Thyrex.

Clinica e pre-terapie

Esantema generalizzato, in parte piccole papule, troncali. Nell’area delle estremità inferiori e superiori, bolle e vescicole. Le mucose sono insipide. Non c’è scalatura, non c’è rilevamento di acari. Darier segno negativo. Prurito più accentuato la sera.

Le pre-terapie consistevano in preparati topici contenenti corticosteroidi e antistaminici.

Sospetto di diagnosi e ulteriore procedura

Il sospetto diagnostico è la dermatosi bollosa autoimmune (pemfigoide bolloso). DD Orticaria, M. Grover. Il paziente viene ricoverato in ospedale per ulteriori chiarimenti diagnostici. Escissione del campione per l’istologia e l’immunofluorescenza diretta. Anti-BP180 IgG ELISA. Laboratorio Routi-ne: granulociti eosinofili 0,69 (0,0-0,4 G/L); granulociti eosinofili relativi 8,3 (1-4%).   

Risultati dell’esame immunologico sierologico

La determinazione degli anticorpi ELISA IgG ha rivelato quanto segue:

  • BP180: 3,18 / BP230: 0,06 / DSG1: 0,22 / DSG3: 0,34 / Envoplakin: 0,40 / Collagene VII: 0,39
    (intervallo standard valido: neg < 1 > positivo)

 

Foto: © Clinica Hietzing (A)

 

Diagnosi

Pemfigoide bolloso. La rilevazione sierologica del BP180 ha una sensibilità dell’89,8% e una specificità del 97,8% [2].

Terapia

Ambiente di degenza

  • Terapia sistemica con cortisone: Metilprednisolone i.v. 60 mg/d a 90 kg di peso corporeo (dose iniziale).
  • Riduzione a metilprednisolone 10 mg/d a causa di uno squilibrio glicemico.
  • Inizio della doxiciclina i.v. , continuazione per os
  • Histakut i.v.
  • Dermovate locale
    ®
    Unguento 2×/d, Xyzal
    ®
    se necessario 1-2 ×/d

Ambiente ambulatoriale

  • Ulteriore cura con uno specialista in uno studio privato
  • Metilprednisolone 10 mg per os per più
  • 10 giorni, Pantoprazolo (per tutta la durata della terapia con metilprednisolone), Vibramicina
    ®
    100 mg 1×/d, Xyzal
    ®
    se necessario, 1-2 volte al giorno.

 

Contatto:

Doz. Dottor Paul-Gunther Sator, M.Sc.
1° medico senior del reparto pelle, Clinica Hietzing
Wolkersbergenstrasse 1, A-1130 Vienna
paul.sator(a)gesundheitsverbund.at

 

Letteratura:

  1. AWMF: linea guida S2k. Diagnosi e terapia del pemfigo vulgaris/foliaceo e del pemfigoide bolloso, 2019, www.awmf.org (ultimo accesso 05.02.2021).
  2. EURIMMUN: Dermatosi bollose autoimmuni, www.euroimmun.com/documents (ultimo accesso 05.02.2021)

 

 

PRATICA DERMATOLOGICA 2021; 31(1): 17

Publikation
  • DERMATOLOGIE PRAXIS
Related Topics
  • Casi di derma
  • pemfigoide bolloso
Articolo Precedente
  • Serie educativa sul diabete di tipo 2

(2021) Club Dia-Month Modulo 6: Malattie consequenziali

  • Contenuto del partner
  • Endocrinologia e diabetologia
  • Formazione con il partner
  • Formazione continua
  • Formazione ECM
  • RX
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Contenuto sponsorizzato: Atrofia muscolare spinale

Crescono le prove per il nusinersen nei pazienti adulti con 5q-SMA

  • Neurologia
  • RX
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • 13 min
  • Prevenzione del cancro

Gocciolamento costante – alcol e cancro

    • Farmacologia e tossicologia
    • Formazione ECM
    • Medicina interna generale
    • Oncologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 25 min
  • Importanti nozioni di base e studi sul cancro e la psiche

Interazione tra cancro e malattia mentale

    • Formazione ECM
    • Oncologia
    • Psichiatria e psicoterapia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 13 min
  • Malattia di Parkinson

Gestione individuale della terapia per un risultato ottimizzato – un aggiornamento

    • Formazione con il partner
    • Formazione ECM
    • Neurologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 32 min
  • Chemsex - MSM, sesso, Chrystal Meth & Co.

Prospettive mediche e psicosociali

    • Farmacologia e tossicologia
    • Formazione ECM
    • Infettivologia
    • Medicina interna generale
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • RX
Visualizza Post
  • 4 min
  • Club del Giornale

Malattia di Stargardt: un innovativo studio di terapia genica dà speranza

    • Formazione continua
    • Genetica
    • Medicina interna generale
    • Oftalmologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 5 min
  • Interventi chirurgici

Che cosa è necessario, di che cosa si può fare a meno?

    • Chirurgia
    • Ginecologia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 7 min
  • Colite ulcerosa

Nuovi approcci al trattamento

    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 6 min
  • Caso di studio

Pemfigo – dalla diagnosi alla terapia

    • Casi
    • Dermatologia e venereologia
    • Formazione continua
    • RX
    • Studi
Contenuto Top Partner
  • Forum Gastroenterologia

    Zum Thema
  • Herpes zoster

    Zum Thema
  • Notizie di dermatologia

    Zum Thema
I migliori corsi di formazione ECM
  • 1
    Interazione tra cancro e malattia mentale
  • 2
    Gocciolamento costante – alcol e cancro
  • 3
    Prospettive mediche e psicosociali
  • 4
    Gestione individuale della terapia per un risultato ottimizzato – un aggiornamento
  • 5
    Meccanismi patologici, prevenzione secondaria e opzioni di trattamento

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato

Abbonarsi
Medizinonline
  • Contatto
  • Termini e condizioni generali
  • Impronta

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.