Le metastasi cutanee sono tra le manifestazioni più rare del carcinoma esofageo e si verificano in meno dell’1% dei casi. Ancora più insolita è l’insorgenza nel viso, che finora è stata documentata solo in casi isolati. Un recente articolo di Shai e colleghi descrive una metastasi facciale del carcinoma a cellule squamose dell’esofago e riassume la letteratura su questo modello insolito. L’osservazione sottolinea la marcata eterogeneità delle metastasi e illustra che anche le lesioni cutanee atipiche nei pazienti oncologici richiedono un chiarimento istologico. Dal punto di vista prognostico, le metastasi cutanee segnano solitamente uno stadio avanzato della malattia con un tempo di sopravvivenza limitato, per cui la diagnosi ha conseguenze terapeutiche e palliative immediate.
Autoren
- Tanja Schliebe
Publikation
- InFo ONKOLOGIE & HÄMATOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Eczema cronico delle mani
Pan-JAK-i topico vs. retinoide sistemico: studio testa a testa
- Rapporto di studio
Dati a lungo termine sui modulatori CFTR nei bambini con fibrosi cistica
- Sclerosi multipla
Sclerosi multipla 2025: nuove strategie contro la progressione e il ruolo della microglia
- Una sindrome tra scompenso e cronicizzazione
Peggioramento dell’insufficienza cardiaca
- Cheratosi attinica
Metodi di terapia diretta sul campo: cosa raccomanda la linea guida europea
Opicapon: doppio beneficio per la funzione motoria e il sonno nella malattia di Parkinson
- Cancro del colon-retto
L’esercizio fisico è meglio dei farmaci?
- Prurito nella colangite biliare primaria