Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Pazienti
    • Modelli di malattia
    • Diagnostica
    • Terapia
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Allergologia e immunologia clinica
    • Medicina interna generale
    • Anestesiologia
    • Angiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia e venereologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Nutrizione
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Genetica
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Ematologia
    • Infettivologia
    • Cardiologia
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
    • Medicina nucleare
    • Oncologia
    • Oftalmologia
    • ORL
    • Ortopedia
    • Pediatria
    • Farmacologia e tossicologia
    • Medicina farmaceutica
    • Flebologia
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Pneumologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Radiologia
    • Medicina legale
    • Reumatologia
    • Medicina dello sport
    • Traumatologia e chirurgia dei traumi
    • Medicina tropicale e dei viaggi
    • Urologia
    • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
  • Effettuare il login
  • Registro
  • Il mio conto
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Français
    • Português
    • Español
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Español
Iscriviti
Medizinonline Medizinonline
Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Patienten
    • Krankheitsbilder
    • Diagnostik
    • Therapie
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Fachbereiche 1-13
      • Allergologia e immunologia clinica
      • Medicina interna generale
      • Anestesiologia
      • Angiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia e venereologia
      • Endocrinologia e diabetologia
      • Nutrizione
      • Gastroenterologia ed epatologia
      • Genetica
      • Geriatria
      • Ginecologia
      • Ematologia
    • Fachbereiche 14-26
      • Infettivologia
      • Cardiologia
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
      • Medicina nucleare
      • Oncologia
      • Oftalmologia
      • ORL
      • Ortopedia
      • Pediatria
      • Farmacologia e tossicologia
      • Medicina farmaceutica
    • Fachbereiche 26-38
      • Flebologia
      • Medicina fisica e riabilitazione
      • Fitoterapia
      • Pneumologia
      • Prevenzione e assistenza sanitaria
      • Psichiatria e psicoterapia
      • Radiologia
      • Medicina legale
      • Reumatologia
      • Medicina dello sport
      • Traumatologia e chirurgia dei traumi
      • Medicina tropicale e dei viaggi
      • Urologia
      • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
Login

Sie haben noch keinen Account? Registrieren

  • "Tecnologia "Spugna cristallina

Merck & Rigaku: lancio di un progetto di innovazione pionieristico

    • Farmacologia e tossicologia
    • Mercato e medicina
    • RX
  • 2 minute read

L’obiettivo della partnership strategica è quello di mettere la complessa tecnologia della “Spugna cristallina” a disposizione dei laboratori dell’industria chimica e delle scienze della vita per l’analisi delle strutture molecolari di farmaci, prodotti di chimica fine o sostanze naturali.

A tal fine, Merck e Rigaku Corporation, Tokyo (Giappone) hanno firmato un accordo di sviluppo. Le aziende svilupperanno congiuntamente i materiali di consumo per il laboratorio basati sulla tecnologia “Spugna cristallina”, che può essere utilizzata per determinare la struttura assoluta delle molecole organiche e consente la cristallografia a raggi X senza cristallizzazione dell’analita. Questo metodo può essere applicato a quantità molto piccole di sostanze, composti volatili o altri composti non cristallizzabili. Si tratta di un approccio altamente innovativo inventato dal Prof. Dr. Makoto Fujita, dell’Università di Tokyo.

Analisi di sostanze nell’intervallo dei microgrammi

“Abbiamo acquisito la licenza per una nuova tecnologia che consentirà ai laboratori di determinare rapidamente la struttura assoluta dei campioni nella gamma dei microgrammi. Il nostro progetto di innovazione sta sviluppando materiali di consumo che semplificano la tecnologia, in modo che i nostri clienti possano utilizzarla direttamente”, spiega Isabel de Paoli, Chief Strategy Officer di Merck. “In Rigaku abbiamo trovato un partner altamente competente per lo sviluppo dei migliori dispositivi per questa tecnologia. Non vediamo l’ora di collaborare. Yoshiaki Watanabe, Senior Executive Vice President di Rigaku Cooperation: “Rigaku è da decenni un leader tecnologico nel mercato della cristallografia di alta qualità. Questo progetto apre nuove porte per gli scienziati di tutte le competenze e di diverse discipline”.

Uso ottimale delle sinergie

Merck ha il know-how per sviluppare i materiali di consumo per la determinazione della struttura assoluta delle sostanze nella gamma dei sub-microgrammi e Rigaku è un esperto nell’ulteriore sviluppo dei sistemi a raggi X e può abbinarli ai materiali di laboratorio Merck. Il progetto di innovazione viene sviluppato all’interno del Merck Innovation Center. Per promuovere in modo efficiente i progetti di innovazione, fornisce supporto, governance e processo decisionale in un ambiente protetto, simile a quello di una start-up, in linea con un approccio da costruttore di imprese. Offrendo un tale ecosistema di innovazione, l’Innovation Centre funge da collegamento tra l’agilità di una start-up e i processi più complessi di un’azienda consolidata.

Fonte: Merck

 

HAUSARZT PRAXIS 2019; 14(7), pubblicato solo online il 12.7.19.

Publikation
  • HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
  • merck
  • rigaku
  • spugna cristallina
Articolo Precedente
  • Dipendenze comportamentali

Qualsiasi comportamento può creare dipendenza

  • Formazione continua
  • Psichiatria e psicoterapia
  • RX
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Tumori del mediastino

Identificazione dei tumori timici e trattamento all’avanguardia

  • Formazione continua
  • Oncologia
  • RX
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • 4 min
  • Rapporto di caso: febbre reumatica acuta

ARF con miocardite e occlusione dell’RCA

    • Cardiologia
    • Casi
    • Formazione continua
    • Infettivologia
    • Medicina interna generale
    • Reumatologia
    • RX
Visualizza Post
  • 15 min
  • Toracoscopia interna

Indicazioni diagnostiche

    • Chirurgia
    • Formazione ECM
    • Pneumologia
    • RX
Visualizza Post
  • 7 min
  • Sindromi polmonari rare

Unghia gialla e sindrome di Swyer-James

    • Dermatologia e venereologia
    • Formazione ECM
    • Infettivologia
    • Medicina interna generale
    • Pneumologia
    • RX
Visualizza Post
  • 4 min
  • Assistenza di follow-up per il cancro della testa e del collo

Qual è il significato della FDG PET-CT?

    • Chirurgia
    • Oncologia
    • Radiologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 25 min
  • Importanti nozioni di base e studi sul cancro e la psiche

Interazione tra cancro e malattia mentale

    • Formazione ECM
    • Oncologia
    • Psichiatria e psicoterapia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 5 min
  • Lupus eritematoso sistemico

Aumento del rischio di manifestazioni polmonari

    • Formazione continua
    • Medicina interna generale
    • Pneumologia
    • Reumatologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 7 min
  • Osteoporosi in postmenopausa: concetti di terapia a lungo termine

Utilizzare in modo mirato gli antiriassorbenti e gli agenti osteoanabolici ed evitare gli effetti di “rimbalzo”.

    • Farmacologia e tossicologia
    • Ginecologia
    • Medicina interna generale
    • Ortopedia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
Visualizza Post
  • 6 min
  • Artrite reumatoide a esordio tardivo

Più DMARD possono ridurre i glucocorticoidi in LORA

    • Farmacologia e tossicologia
    • Formazione continua
    • Reumatologia
    • RX
    • Studi
Contenuto Top Partner
  • Forum Gastroenterologia

    Zum Thema
  • Herpes zoster

    Zum Thema
I migliori corsi di formazione ECM
  • 1
    Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
  • 2
    Indicazioni diagnostiche
  • 3
    Interazione tra cancro e malattia mentale
  • 4
    Clinica, terapia e prevenzione nella prima infanzia
  • 5
    Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato

Abbonarsi
Medizinonline
  • Contatto
  • Termini e condizioni generali
  • Impronta

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.