La doppia broncodilatazione (LAMA/LABA) è il trattamento standard per la BPCO. Se i pazienti sono inclini alle esacerbazioni, può essere utile l’aggiunta di steroidi per via inalatoria (ICS). Ma che dire dei pazienti che ottengono un controllo inadeguato della malattia nonostante queste opzioni terapeutiche e che presentano una conta elevata di eosinofili nel sangue (≥300 cellule/µl)? Per questa sottopopolazione, dupilumab è stato approvato nell’UE dalla fine di giugno 2024 come add-on, cioè in aggiunta al farmaco esistente.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Pelargonium sidoides
La revisione di scoping fa luce sullo spettro multiforme degli effetti
- Nuove evidenze sulla genetica, sulla fisiopatologia e sul significato clinico
Emicrania con e senza aura: due entità diverse?
- Prevenzione del cancro della pelle
Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
- Caso clinico: polmonite da L. pneumophila
Risultati negativi dei test – ma nessuna diagnosi alternativa
- Rapporti su casi clinici e implicazioni per l'assistenza dei medici di medicina generale
Carenza di magnesio e cardiomiopatia dilatativa nel contesto del periparto
- Riunione annuale SID: punti salienti
Aggiornamento sulle dermatosi infiammatorie – un concentrato di forza innovativa
- Serie di casi
Profilassi delle emorragie per la malattia di von Willebrand
- Un'analisi critica delle prove di 113 studi