I nuovi dati sull’efficacia delle immunoterapie sottocutanee rispetto alle terapie endovenose nel NSCLC sottolineano non solo i vantaggi per i pazienti, ma anche per gli operatori sanitari. Lo dimostrano le analisi di uno studio di fase III con pembrolizumab sc versus iv.
Autoren
- Birke Dikken
Publikation
- InFo ONKOLOGIE & HÄMATOLOGIE
Related Topics
You May Also Like
- Dal sintomo alla diagnosi
Dispnea – linfomi toracici
- Emofilia A e B
Approccio personalizzato e opzioni di trattamento innovative
- Diagnosi e trattamento delle malattie neurologiche e psichiatriche
Neurologia di precisione
- Diabete di tipo 2
La farmacoterapia può portare alla remissione
- Rapporto sul caso
Micosi fungoide in un bambino di 11 anni
- EHA 2025
Progressi nel mieloma multiplo
- Malattie polmonari interstiziali
L’intelligenza artificiale migliora la diagnosi di ILD
- Gestione dei pazienti dopo l'allectomia