La dispnea inspiegabile è un problema frequente e impegnativo nella pratica quotidiana di medici di base, pneumologi e cardiologi. Un possibile quadro clinico sottostante è l’ipertensione polmonare (PH), che spesso viene diagnosticata troppo tardi. Può manifestarsi senza alcuna causa riconoscibile, in concomitanza con malattie cardiache e polmonari comuni, come l’insufficienza cardiaca cronica e la broncopneumopatia cronica ostruttiva, oppure in concomitanza con una malattia tromboembolica cronica [1]. La diagnosi di questa complessa patologia è spesso ritardata a causa di sintomi non specifici – un approccio multidisciplinare è fondamentale per la diagnosi e il trattamento precoci [2].
Partner
You May Also Like
- Meccanismi fisiopatologici e prospettive terapeutiche
Sindrome metabolica nei pazienti con schizofrenia
- Eczema delle mani: dalla diagnosi al trattamento
Implementare misure sostenibili e adeguate alla fase
- Fibrosi cistica
Piccolo spruzzo – grande ingombro
- Dal sintomo alla diagnosi
Dolore addominale – Stenosi dello sbocco gastrico
- Quando le ossa diventano più fragili: “Case Finding”
Riduzione del rischio di frattura nell’osteoporosi
- Biologici per la psoriasi a placche
Cosa aumenta la possibilità di una remissione prolungata?
- Risultati del Simposio sulla SLA 2024 a Montreal
Approcci attuali e futuri nel trattamento della sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
- Dolore e autismo