Una complicanza frequente e grave del melanoma maligno è lo sviluppo di metastasi cerebrali. Le terapie sistemiche possono prolungare la sopravvivenza, ma non raggiungono le cellule tumorali nel cervello. Un potenziale bersaglio terapeutico potrebbe essere la via di segnalazione PI3K/Akt/mTOR.
Le opzioni terapeutiche per le metastasi cerebrali del melanoma maligno sono state finora molto limitate. Una considerazione è stata quindi l’inibizione della via PI3K/Akt/mTOR (PAM), poiché questa è specificamente regolata nelle metastasi cerebrali. Inoltre, questo metodo ha già portato a una riduzione della crescita macrometastatica e alla regressione delle micrometastasi. Per lo studio, è stata eseguita una microscopia longitudinale in vivo a due fotoni attraverso una finestra cranica cronica. Inoltre, sono state utilizzate la microscopia molecolare in vivo, la microscopia a fluorescenza e la misurazione della bioluminescenza nei topi. Le osservazioni hanno mostrato un’attivazione stabile e duratura, che è già necessaria per lo stravaso e l’ulteriore formazione di metastasi cerebrali in caso di arresto intravascolare precoce delle cellule tumorali nei vasi cerebrali. Dopo la colonizzazione del cervello, le cellule tumorali hanno mostrato un’attivazione stabile del percorso, che è stata ridotta con la somministrazione del doppio inibitore PI3k/Akt GNE-317. La somministrazione preventiva di GNE-317 a basso dosaggio ha poi effettivamente determinato un minor carico di metastasi cerebrali e un aumento della sopravvivenza globale rispetto al trattamento delle metastasi consolidate con una dose più elevata o un gruppo di controllo. Lo studio è stato in grado di dimostrare il ruolo significativo della via di segnalazione PAM nello sviluppo delle metastasi cerebrali utilizzando la microscopia molecolare, oltre a dimostrare l’inibizione di PI3k/mTOR come misura preventiva. Pertanto, l’inibizione PI3k/mTOR a basso dosaggio rappresenta una nuova opzione terapeutica antimetastatica per il melanoma maligno avanzato.
Fonte: Tehranian C, et al.: Inibizione della via di segnalazione PI3K/Akt/mTOR come concetto di prevenzione delle metastasi cerebrali del melanoma. Presentazione di un poster alla DGN 2021; Poster: EP108
InFo NEUROLOGIA & PSICHIATRIA 2021; 19(6): 34