Oltre ai rischi noti delle infezioni da virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati, nei lattanti e nei bambini piccoli, è emerso di recente che l’RSV comporta anche rischi significativi per la salute degli adulti più anziani, in particolare di quelli con determinate patologie di base. In Svizzera, tuttavia, solo la vaccinazione per le donne in gravidanza e i neonati è attualmente coperta dall’assicurazione sanitaria. Al contrario, un altro vaccino pneumococcico coniugato a più alto valore è disponibile per la fascia di età ≥65 anni dall’autunno 2024.
Autoren
- Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
- HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
You May Also Like
- Sclerosi multipla progressiva
Nuovi orizzonti: dagli inibitori di BTK alla rimielinizzazione
- Metastasi cutanee e soprattutto facciali
Manifestazioni rare del carcinoma esofageo
- Sindromi polmonari rare
Unghia gialla e sindrome di Swyer-James
- Aggiornamento IMCAS: Scienze dell'invecchiamento/chirurgia plastica
Tendenze della medicina estetica e rigenerativa
- Pelargonium sidoides
La revisione di scoping fa luce sullo spettro multiforme degli effetti
- Nuove evidenze sulla genetica, sulla fisiopatologia e sul significato clinico
Emicrania con e senza aura: due entità diverse?
- Prevenzione del cancro della pelle
Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
- Caso clinico: polmonite da L. pneumophila