Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Pazienti
    • Modelli di malattia
    • Diagnostica
    • Terapia
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Allergologia e immunologia clinica
    • Medicina interna generale
    • Anestesiologia
    • Angiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia e venereologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Nutrizione
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Genetica
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Ematologia
    • Infettivologia
    • Cardiologia
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
    • Medicina nucleare
    • Oncologia
    • Oftalmologia
    • ORL
    • Ortopedia
    • Pediatria
    • Farmacologia e tossicologia
    • Medicina farmaceutica
    • Flebologia
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Pneumologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Radiologia
    • Medicina legale
    • Reumatologia
    • Medicina dello sport
    • Traumatologia e chirurgia dei traumi
    • Medicina tropicale e dei viaggi
    • Urologia
    • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
  • Effettuare il login
  • Registro
  • Il mio conto
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Français
    • Português
    • Español
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Español
Iscriviti
Medizinonline Medizinonline
Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Patienten
    • Krankheitsbilder
    • Diagnostik
    • Therapie
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Fachbereiche 1-13
      • Allergologia e immunologia clinica
      • Medicina interna generale
      • Anestesiologia
      • Angiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia e venereologia
      • Endocrinologia e diabetologia
      • Nutrizione
      • Gastroenterologia ed epatologia
      • Genetica
      • Geriatria
      • Ginecologia
      • Ematologia
    • Fachbereiche 14-26
      • Infettivologia
      • Cardiologia
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
      • Medicina nucleare
      • Oncologia
      • Oftalmologia
      • ORL
      • Ortopedia
      • Pediatria
      • Farmacologia e tossicologia
      • Medicina farmaceutica
    • Fachbereiche 26-38
      • Flebologia
      • Medicina fisica e riabilitazione
      • Fitoterapia
      • Pneumologia
      • Prevenzione e assistenza sanitaria
      • Psichiatria e psicoterapia
      • Radiologia
      • Medicina legale
      • Reumatologia
      • Medicina dello sport
      • Traumatologia e chirurgia dei traumi
      • Medicina tropicale e dei viaggi
      • Urologia
      • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
Login

Sie haben noch keinen Account? Registrieren

  • Psoriasi e artrite psoriasica

Secukinumab come opzione di trattamento nei pazienti pediatrici – un aggiornamento

    • Dermatologia e venereologia
    • Mercato e medicina
    • Pediatria
    • Reumatologia
    • RX
    • Studi
  • 4 minute read

I bambini e gli adolescenti affetti da psoriasi e/o artrite psoriasica spesso soffrono molto. Soprattutto quando i sintomi sono gravi, la qualità della vita delle persone colpite e delle loro famiglie è spesso significativamente ridotta. Per questa popolazione di pazienti, le terapie sistemiche efficaci e tollerabili sono una componente importante della gestione individuale della malattia.

Il secukinumab si lega alla citochina interleuchina-17A (IL-17A) e inibisce l’interazione con il suo recettore. In questo modo, il principio attivo dispiega effetti antinfiammatori e immunomodulanti. Cosentyx® (secukinumab) è stato approvato per gli adulti in Svizzera dal 2015 per il trattamento sistemico della psoriasi a placche e ora ha ricevuto anche l’approvazione per il trattamento dell’artrite psoriasica. Recentemente, l’anticorpo anti-IL17A ha dimostrato di essere un’opzione terapeutica efficace e sicura nei pazienti pediatrici con psoriasi. In questa popolazione di pazienti, è necessario ampliare lo spettro terapeutico. “Vivere con la psoriasi è impegnativo e può essere molto stressante per i bambini e i giovani”, afferma Randy Beranek, Presidente e CEO della National Psoriasis Foundation [1]. “L’ampliamento delle opzioni terapeutiche per questa popolazione di pazienti è un passo nella giusta direzione per ridurre il carico di malattia della psoriasi a placche” [1].

 

 

EMA e Swissmedic: autorizzazione di Cosentyx® per la psoriasi a placche giovanile

Nel trattamento di bambini e adolescenti, è particolarmente importante raggiungere il miglior equilibrio possibile tra i benefici e i rischi di una terapia sistemica. Il secukinumab è stato studiato in uno studio clinico randomizzato in doppio cieco (NCT02471144) su 162 bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e <18 anni con psoriasi a placche grave [2]. Il secukinumab ha ottenuto un’efficacia significativamente migliore rispetto al placebo e all’etanercept (riquadro). La sicurezza del secukinumab è stata analizzata in questo e in un altro studio di fase III. Il secondo studio è stato uno studio in aperto su 84 pazienti (età compresa tra 6 e <18 anni) con psoriasi a placche da moderata a grave [1]. Il profilo di sicurezza riportato in questi due studi su un totale di 2874 anni-paziente era coerente con i segnali di sicurezza del secukinumab riportati nei pazienti adulti con psoriasi a placche [3]. “Nello studio pediatrico pivotal, la maggior parte dei pazienti trattati con Cosentyx® ha ottenuto una pelle priva di lesioni o quasi, con un profilo di sicurezza coerente con i precedenti studi clinici sugli adulti. A causa della natura sistemica di questa malattia, Cosentyx® è una gradita opzione di trattamento complementare per le famiglie che devono affrontare questa difficile condizione”, ha dichiarato John Browning, MD, Professore aggiunto di Pediatria e Dermatologia, University of Texas Health Science Center,  San Antonio (USA) [1].

 

 

In Svizzera, l’estensione dell’indicazione per il trattamento della psoriasi a placche nei bambini e negli adolescenti a partire dai 6 anni di età è avvenuta nel gennaio 2021. Questa decisione fa seguito all’approvazione della Commissione Europea del secukinumab per il trattamento di prima linea della psoriasi a placche da moderata a grave nei bambini e negli adolescenti, avvenuta qualche mese prima. La dose raccomandata dipende dal peso corporeo (Tab. 1) e viene somministrata come iniezione sottocutanea con dosi iniziali alle settimane 0, 1, 2, 3 e 4, seguite da dosi mensili di mantenimento [3]. Ogni dose da 75 mg viene somministrata come iniezione sottocutanea di 75 mg e la dose da 150 mg viene somministrata come iniezione sottocutanea di 150 mg ciascuna.

 

 

L’FDA dà il via libera all’uso nell’artrite psoriasica giovanile (JPsA)

L’IL-17A non è solo rilevante per la patogenesi della psoriasi a placche, ma svolge anche un ruolo patogenetico chiave nell’artrite psoriasica (PsA). In Svizzera, Cosentyx® (secukinumab) è stato finora approvato solo per gli adulti con PsA che sono idonei alla terapia di sistema [3]. Poiché sono stati ottenuti notevoli successi terapeutici anche nella popolazione di pazienti pediatrici con PsA  negli studi clinici di fase III, l’anno scorso è stata presentata all’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) una domanda di autorizzazione all’immissione in commercio per l’estensione dell’indicazione. Negli Stati Uniti, Cosentyx® è già stato approvato dalla FDA alla fine del 2021 per il trattamento di bambini e adolescenti con artrite legata all’entesite (ERA) e artrite psoriasica (PsA) [4]. Nello studio clinico pivotale JUNIPERA, è stata dimostrata una riduzione del rischio di ricadute acute e un miglioramento dell’attività della malattia sia per quanto riguarda l’ERA che la PsA nei pazienti pediatrici, per un periodo di osservazione di 2 anni, in un confronto con placebo. Il profilo di sicurezza era coerente con i segnali di sicurezza del secukinumab riportati in studi precedenti [4,5]. Cosentyx® è stato approvato dall’FDA per i bambini e gli adolescenti con ERA e PsA, rispettivamente, alla dose aggiustata per il peso di 75 mg (15-50 kg di peso corporeo) o 150 mg (>50 peso corporeo), come iniezione sottocutanea ogni 4 settimane, dopo una dose iniziale di carico. “I risultati dello studio JUNIPERA di fase III dimostrano che i pazienti pediatrici trattati con secukinumab hanno mostrato una risposta significativa per tutto il periodo dello studio. Questa approvazione è una notizia gradita per i pazienti che lottano con sintomi dolorosi come l’infiammazione delle articolazioni e il gonfiore delle dita delle mani e dei piedi”, ha dichiarato Hermine Brunner, MD, Cincinnati Children’s Hospital (USA) [4]. “I sintomi della PsA e dell’ERA possono essere angoscianti per i bambini e i giovani affetti da queste condizioni croniche e interferire con la loro vita quotidiana”, ha dichiarato Tiffany Westrich-Robertson, CEO di  International Foundation for Autoimmune & Autoinflammatory Arthritis (AiArthritis). “È incoraggiante che ora ci sia un’opzione di trattamento complementare per questa popolazione di pazienti poco servita”.

 

 

Letteratura:

  1. “Novartis Cosentyx riceve l’approvazione della FDA per il trattamento di bambini e adolescenti con psoriasi a placche da moderata a grave”, Novartis, 01.06.2021
  2. Bodemer C, et al: Secukinumab dimostra un’elevata efficacia e un profilo di sicurezza favorevole nei pazienti pediatrici con psoriasi cronica a placche grave: risultati a 52 settimane di uno studio randomizzato e controllato di fase 3 in doppio cieco. J Eur Acad Dermatol Venereol 2021; 35: 938-947. doi: 10.1111/jdv.1700
  3. Compendio svizzero dei farmaci, https://compendium.ch, (ultimo accesso 07.04.2022)
  4. “Novartis Cosentyx® riceve l’approvazione della FDA per il trattamento di bambini e adolescenti con artrite legata all’entesite e artrite psoriasica”, Novartis, 23.12.2021
  5. Menter A, et al: Linee guida congiunte dell’American Academy of Dermatology-National Psoriasis Foundation per la gestione e il trattamento della psoriasi nei pazienti pediatrici. J Am Acad Dermatol 2020; 82(1): 161-201.

 

PRATICA DERMATOLOGICA 2022; 32(2): 36-37

Autoren
  • Mirjam Peter, M.Sc.
Publikation
  • DERMATOLOGIE PRAXIS
Related Topics
  • Artrite psoriasica
  • Psoriasi
  • Secukinumab
Articolo Precedente
  • Nanobodies ASC

Nuovo approccio contro l’infiammazione cronica

  • Reumatologia
  • RX
  • Studi
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Formazione online Oncologia svizzera in movimento

Modulo sul cancro ovarico

  • Contenuto del partner
  • Formazione continua
  • Ginecologia
  • Oncologia
  • RX
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • 4 min
  • Efficacia, sicurezza e applicazione pratica

Opzioni fitoterapiche per l’endometriosi

    • Fitoterapia
    • Ginecologia
    • Medicina farmaceutica
    • Medicina interna generale
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 5 min
  • Disturbi d'ansia

Nuovo studio sull’estratto di olio di lavanda in un contesto a lungo termine

    • RX
    • Fitoterapia
    • Formazione continua
    • Medicina farmaceutica
    • Medicina interna generale
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Studi
Visualizza Post
  • 14 min
  • Prove, efficacia e implicazioni pratiche

Piante medicinali per la rinite allergica

    • RX
    • Fitoterapia
    • Formazione continua
Visualizza Post
  • 17 min
  • Stato attuale e prospettive future

Terapie cellulari e geniche nella cardiologia moderna

    • Cardiologia
    • Formazione continua
    • Genetica
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 15 min
  • Raccomandazioni d'azione incentrate sul paziente

Effetto del calore sulla tecnologia del diabete

    • RX
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Formazione ECM
    • Medicina interna generale
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Studi
Visualizza Post
  • 20 min
  • Rischio cardiovascolare e obesità

Meccanismi patologici, prevenzione secondaria e opzioni di trattamento

    • RX
    • Cardiologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Formazione con il partner
    • Formazione ECM
    • Medicina dello sport
    • Nutrizione
    • Studi
Visualizza Post
  • 7 min
  • Aritmie ventricolari

Indicazione per ICD o WCD?

    • Cardiologia
    • Medicina interna generale
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 3 min
  • Cancro al seno precoce

Il sovrappeso e l’obesità peggiorano la prognosi

    • Ginecologia
    • Oncologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Contenuto Top Partner
  • Forum Gastroenterologia

    Zum Thema
  • Herpes zoster

    Zum Thema
  • Notizie di dermatologia

    Zum Thema
I migliori corsi di formazione ECM
  • 1
    Meccanismi patologici, prevenzione secondaria e opzioni di trattamento
  • 2
    Effetto del calore sulla tecnologia del diabete
  • 3
    Il miglioramento della qualità dell’assistenza mira alla soddisfazione dei pazienti
  • 4
    Dr ChatGPT: Modelli linguistici di grandi dimensioni nella pratica clinica quotidiana
  • 5
    Esami e considerazioni prima della terapia

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato

Abbonarsi
Medizinonline
  • Contatto
  • Termini e condizioni generali
  • Impronta

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.