Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Pazienti
    • Modelli di malattia
    • Diagnostica
    • Terapia
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Allergologia e immunologia clinica
    • Medicina interna generale
    • Anestesiologia
    • Angiologia
    • Chirurgia
    • Dermatologia e venereologia
    • Endocrinologia e diabetologia
    • Nutrizione
    • Gastroenterologia ed epatologia
    • Genetica
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Ematologia
    • Infettivologia
    • Cardiologia
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
    • Medicina nucleare
    • Oncologia
    • Oftalmologia
    • ORL
    • Ortopedia
    • Pediatria
    • Farmacologia e tossicologia
    • Medicina farmaceutica
    • Flebologia
    • Medicina fisica e riabilitazione
    • Pneumologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Radiologia
    • Medicina legale
    • Reumatologia
    • Medicina dello sport
    • Traumatologia e chirurgia dei traumi
    • Medicina tropicale e dei viaggi
    • Urologia
    • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
  • Effettuare il login
  • Registro
  • Il mio conto
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • English
    • Français
    • Português
    • Español
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Deutsch
  • English
  • Français
  • Italiano
  • Português
  • Español
Iscriviti
Medizinonline Medizinonline
Medizinonline Medizinonline
  • Notizie
    • Notizie
    • Mercato e medicina
  • Patienten
    • Krankheitsbilder
    • Diagnostik
    • Therapie
  • Contenuto del partner
    • Dermatologia
      • Notizie di dermatologia
    • Diabete
      • Club Dia-Month – Diabete di tipo 2
      • Diabete in movimento
      • Diabetes Podcasts
    • Gastroenterologia
      • L’IBD è importante
      • Forum Gastroenterologia
      • Ozanimod: colite ulcerosa
      • Aggiornamento sul reflusso
    • Immunologia
      • Immunodeficienza primaria – scambio di esperienze
    • Vaccinazione
      • Herpes zoster
    • Infektiologie
    • Neurologia
      • ESPERTO ULTRASONICO: Introduzione all’iniezione guidata da ultrasuoni
      • Notizie sulla SM
      • Terapia della SM in transizione
    • Oncologia
      • L’oncologia svizzera in movimento
    • Ortopedia
      • Osteoporosi in movimento
    • Phytotherapie
    • Gestione dello studio
      • Banca Cantonale di Argovia
      • Claraspital
    • Psichiatria
      • Psichiatria geriatrica
    • Reumatologia
  • Dipartimenti
    • Fachbereiche 1-13
      • Allergologia e immunologia clinica
      • Medicina interna generale
      • Anestesiologia
      • Angiologia
      • Chirurgia
      • Dermatologia e venereologia
      • Endocrinologia e diabetologia
      • Nutrizione
      • Gastroenterologia ed epatologia
      • Genetica
      • Geriatria
      • Ginecologia
      • Ematologia
    • Fachbereiche 14-26
      • Infettivologia
      • Cardiologia
      • Nefrologia
      • Neurologia
      • Medicina d’urgenza e terapia intensiva
      • Medicina nucleare
      • Oncologia
      • Oftalmologia
      • ORL
      • Ortopedia
      • Pediatria
      • Farmacologia e tossicologia
      • Medicina farmaceutica
    • Fachbereiche 26-38
      • Flebologia
      • Medicina fisica e riabilitazione
      • Fitoterapia
      • Pneumologia
      • Prevenzione e assistenza sanitaria
      • Psichiatria e psicoterapia
      • Radiologia
      • Medicina legale
      • Reumatologia
      • Medicina dello sport
      • Traumatologia e chirurgia dei traumi
      • Medicina tropicale e dei viaggi
      • Urologia
      • Odontoiatria
  • ECM e congressi
    • Formazione ECM
    • Rapporti del Congresso
    • Calendario del Congresso
  • Pratica
    • Noctimed
    • Gestione dello studio
    • Offerte di lavoro
    • Interviste
Login

Sie haben noch keinen Account? Registrieren

  • Riunione di studio

Sport e statine

    • Medicina dello sport
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • RX
    • Studi
  • 2 minute read

Su Lancet, gli autori americani hanno pubblicato i risultati di uno studio in cui sono stati esaminati  oltre 10.000 pazienti maschi, ex veterani, con una diagnosi di dislipidemia. Questi soggetti, con un’età media di 58 anni, hanno potuto essere osservati per un periodo di dieci anni. All’inizio è stato effettuato un test di performance su tutti loro, per vari motivi.

Tuttavia, con un tasso medio di mortalità di 22 su 1000 all’anno nella coorte, sono state riscontrate interessanti differenze e somiglianze in base alle prestazioni sia nel gruppo delle statine che in quello delle non statine.

Tra i pazienti trattati con farmaci (n=5032) con una buona forma fisica (MET >9 nel test di performance), la mortalità è stata del 68% inferiore rispetto a coloro che erano piuttosto meno in forma (MET<5). Nel gruppo non trattato con statine (n=5011), la mortalità tra coloro che erano più in forma è stata del 63% inferiore rispetto a coloro che erano meno in forma. Inoltre, gli autori hanno riscontrato un’interazione positiva tra attività fisica e statine (p=0,007). Concludono il loro studio notando che l’esercizio fisico regolare è più efficace del proseguimento del trattamento nei pazienti che tollerano male il farmaco.

Commento: “Se l’attività fisica potesse essere confezionata in una pillola, sarebbe la medicina più prescritta al mondo” – leggendo questo articolo, mi viene in mente questa vecchia affermazione di un autore che è anche americano, così come le diverse prove dell’ampia efficacia dell’esercizio fisico su un’ampia varietà di parti del corpo, funzioni e disturbi. Ma penso anche con grande stupore al fatto che la prescrizione (professionale) dello “sport” sia ancora matrigna nella pratica medica. Nonostante la comprovata efficienza e convenienza!
In questa situazione, vale anche la pena di ricordare che le statine spesso provocano disturbi muscolari e quindi, oltre al dolore, l’impossibilità di muoversi. Tuttavia, gli effetti collaterali dello sport, quasi altrettanto efficaci, sono praticamente insignificanti!

  1. Kokkinos PF, et al: Effetti interattivi della forma fisica e del trattamento con statine sul rischio di mortalità nei veterani con dislipidemia: uno studio di coorte. Lancet 2013; 381: 394-399.
Autoren
  • Dr. med. Peter Jenoure
Publikation
  • HAUSARZT PRAXIS
Related Topics
  • attività fisica
  • Dislipidemia
  • Formazione
  • Mortalità
  • Mortalità
  • Sport
  • Statine
  • Studio
  • Test delle prestazioni
Articolo Precedente
  • Diabete

“Migliore assistenza ai pazienti grazie alla terapia personalizzata”.

  • Ematologia
  • Interviste
  • Prevenzione e assistenza sanitaria
  • RX
Visualizza Post
Articolo Successivo
  • Burnout

Interrompere il processo strisciante

  • Formazione continua
  • Psichiatria e psicoterapia
  • RX
Visualizza Post
You May Also Like
Visualizza Post
  • 4 min
  • Assistenza di follow-up per il cancro della testa e del collo

Qual è il significato della FDG PET-CT?

    • Chirurgia
    • Oncologia
    • Radiologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 25 min
  • Importanti nozioni di base e studi sul cancro e la psiche

Interazione tra cancro e malattia mentale

    • Formazione ECM
    • Oncologia
    • Psichiatria e psicoterapia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 5 min
  • Lupus eritematoso sistemico

Aumento del rischio di manifestazioni polmonari

    • Formazione continua
    • Medicina interna generale
    • Pneumologia
    • Reumatologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 7 min
  • Osteoporosi in postmenopausa: concetti di terapia a lungo termine

Utilizzare in modo mirato gli antiriassorbenti e gli agenti osteoanabolici ed evitare gli effetti di “rimbalzo”.

    • Farmacologia e tossicologia
    • Ginecologia
    • Medicina interna generale
    • Ortopedia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
Visualizza Post
  • 6 min
  • Artrite reumatoide a esordio tardivo

Più DMARD possono ridurre i glucocorticoidi in LORA

    • Farmacologia e tossicologia
    • Formazione continua
    • Reumatologia
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 9 min
  • Dermatite atopica

Implementare il concetto di “Attività minima della malattia”.

    • Allergologia e immunologia clinica
    • Dermatologia e venereologia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 6 min
  • Sensazione di dolore

Caratteristiche speciali per le persone con disabilità multiple

    • Medicina interna generale
    • Neurologia
    • Pediatria
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • Psichiatria e psicoterapia
    • Rapporti del Congresso
    • RX
    • Studi
Visualizza Post
  • 15 min
  • Prevenzione del cancro della pelle

Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025

    • Dermatologia e venereologia
    • Formazione ECM
    • Interviste
    • Oncologia
    • Prevenzione e assistenza sanitaria
    • RX
    • Studi
Contenuto Top Partner
  • Forum Gastroenterologia

    Zum Thema
  • Herpes zoster

    Zum Thema
I migliori corsi di formazione ECM
  • 1
    Interazione tra cancro e malattia mentale
  • 2
    Clinica, terapia e prevenzione nella prima infanzia
  • 3
    Protezione dai raggi UV e screening del cancro della pelle – Aggiornamento 2025
  • 4
    Iponatriemia in ambito ambulatoriale
  • 5
    Ostacoli al trattamento del dolore per i pazienti autistici

Newsletter

Iscriviti e rimani aggiornato

Abbonarsi
Medizinonline
  • Contatto
  • Termini e condizioni generali
  • Impronta

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.