This content is machine translated Ritmo circadiano nell'asma La cronoterapia può migliorare il controllo L’asma è caratterizzata da un ritmo diurno pronunciato, con un peggioramento dei sintomi durante la notte. Adattare la tempistica dei farmaci al ritmo della malattia (cronoterapia) può migliorare l’efficacia del...…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Broncodilatatori per l'asma L’uccello mattiniero … boccheggia per l’aria Le scoperte attuali indicano che l’orologio biologico gioca un ruolo importante nella patogenesi dell’asma bronchiale. Tuttavia, l’influenza dei ritmi circadiani e stagionali sulla risposta ai broncodilatatori non è ancora chiara....…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Asma legata al lavoro Quando il lavoro porta a esacerbazioni Gli attacchi d’asma causati dall’esposizione professionale sono molto comuni negli adulti con asma. Sebbene gli studi precedenti si siano concentrati principalmente sull’asma professionale (OA), l’interesse per l’ asma esacerbata dal...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Differenze di genere nell'asma Gli uomini hanno di nuovo la meglio È noto che il quadro clinico dell’asma può variare a seconda del sesso. Tuttavia, il modo in cui questo influisce esattamente sulla gravità dei sintomi, sulla funzione delle grandi e…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Virus respiratorio sinciziale L’empia alleanza tra asma e RSV Nei pazienti asmatici, le infezioni da virus respiratorio sinciziale (RSV) possono portare a un’esacerbazione della malattia, infettando lo strato epiteliale delle vie aeree e innescando una successiva risposta immunitaria. Il…
Visualizza Post 15 min This content is machine translated Asma di ultima generazione - corticosteroidi per via inalatoria Da ICS a inalatori a MART/AIR: cosa fa la differenza? L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, eterogenea e multifattoriale, che di solito è caratterizzata da iperreattività bronchiale e/o da un’ostruzione variabile delle vie aeree e può manifestarsi… CME-Test
Visualizza Post 15 min This content is machine translated Asma di ultima generazione - corticosteroidi per via inalatoria Da ICS a inalatori a MART/AIR: cosa fa la differenza? L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, eterogenea e multifattoriale, che di solito è caratterizzata da iperreattività bronchiale e/o da un’ostruzione variabile delle vie aeree e può manifestarsi… CME-Test
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Asma bronchiale Il fenotipo può cambiare La sua eterogeneità ha portato a considerare l’asma come un termine ombrello piuttosto che una malattia a sé stante. Comprende diversi aspetti e caratteristiche che possono sovrapporsi, rendendo difficile la…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Difficoltà di trattamento dell'asma negli adolescenti Aderenza e autogestione insufficienti Circa il 10% degli asmatici adolescenti ha un’asma difficile da trattare. La scarsa aderenza è un problema chiave in questo gruppo di età ed è in gran parte responsabile dello…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Asma e psiche Quando la paura le fa mancare il fiato Osservando l’anatomia delle vie aeree, è ovvio che i fattori scatenanti psicologici giocano un ruolo nello sviluppo dell’asma. Basandosi sui patomeccanismi dell’asma bronchiale, un esperto di psicosomatica ha spiegato quali…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated OA e malattie atopiche Asma + AD = Artrosi Gli scienziati statunitensi hanno studiato la possibile connessione tra l’osteoartrite (OA) e una malattia atopica come la dermatite atopica (AD) o l’asma bronchiale. Il loro risultato: i pazienti con asma…