This content is machine translated Cheratosi attinica Linea guida con raccomandazioni terapeutiche aggiornate La decisione di trattare le cheratosi attiniche o di limitarsi ad osservare le lesioni dipende inizialmente da diversi fattori. La valutazione del rischio di progressione verso il carcinoma cutaneo a…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Rapporto di studio: Cheratosi attiniche Classificazione del rischio supportata dall’intelligenza artificiale basata sulle immagini LC-OCT Alcune caratteristiche morfologiche delle cheratosi attiniche (AK) sono considerate predittive per lo sviluppo del carcinoma invasivo a cellule squamose. La categorizzazione in punteggi PRO I-III si basa su questo, che…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Cheratosi attinica Utilizzi tempestivamente i preparati topici Non è ancora possibile prevedere quali cheratosi attiniche (AK) si svilupperanno in un carcinoma invasivo a cellule squamose. È quindi consigliabile trattare tutte le lesioni AK. Se la AK viene…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Cancro della pelle e lesioni precancerose Diagnostica non invasiva e intelligenza artificiale Quanto più precocemente viene fatta una diagnosi accurata del cancro della pelle, tanto maggiori sono le possibilità di guarigione. Per la diagnosi precoce del cancro della pelle, negli ultimi anni…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Neoplasie intraepidermiche Cheratosi attinica – una comune condizione precancerosa La cheratosi attinica è una neoplasia intraepidermica che può potenzialmente svilupparsi in un carcinoma spinocellulare (SCC) in crescita invasiva. La situazione attuale dello studio non consente una stratificazione del rischio…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Lesioni precancerose della pelle Riconoscere e trattare le cheratosi attiniche Le cheratosi attiniche sono le lesioni precancerose più comuni sulla pelle. Sebbene solo il 5-10% delle cheratosi attiniche si trasformino in cancro della pelle, oggi non è possibile prevedere con…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Cancro della pelle non melanocitico Trattamento topico delle cheratosi attiniche – quali sono le novità? Se le cheratosi attiniche si formano sulla pelle danneggiata dal sole, si raccomanda il trattamento per ridurre il rischio di progressione verso il carcinoma. Lo spettro delle opzioni di trattamento…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Cheratosi attiniche Opzioni di trattamento topico – un aggiornamento Le cheratosi attiniche sono le dermatosi più comuni sulla pelle cronicamente danneggiata dal sole, soprattutto nelle persone con pelle chiara. La prevalenza aumenta in modo significativo a partire dalla sesta decade…
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Carcinomi cutanei nella zona della testa e del collo Suggerimenti e trucchi per la procedura chirurgica Prima della ricostruzione, le lesioni cutanee rilevate devono sempre essere esaminate istologicamente. Ci sono diversi aspetti da tenere presenti durante un intervento chirurgico; è anche importante avere strumenti adeguati e…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Cheratosi attiniche Panoramica attuale di una dermatosi diffusa Le cheratosi attiniche sono un marcatore del danno solare cronico e della carcinogenesi della pelle. La protezione solare, soprattutto in giovane età, è la più importante misura di prevenzione primaria…
Visualizza Post 13 min This content is machine translated Carcinomi cutanei nella zona della testa e del collo Suggerimenti e trucchi per la procedura chirurgica Prima della ricostruzione, le lesioni cutanee rilevate devono sempre essere esaminate istologicamente. Ci sono diversi aspetti da tenere presenti durante un intervento chirurgico; è anche importante avere strumenti adeguati e… CME-Test