This content is machine translated Cheratosi attiniche Gli spinaliomi possono anche svilupparsi da cheratosi attiniche precoci Attualmente non è possibile prevedere quali cheratosi attiniche (AK) si svilupperanno in un carcinoma a cellule squamose (PEK). I risultati dello studio mostrano che la PEK invasiva può formarsi anche…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Trattamento delle cicatrici Applicazioni mediche laser per diversi tipi di cicatrici – un aggiornamento Il successo di un trattamento delle cicatrici dipende da diversi fattori. Non esiste ancora un gold standard universalmente valido. Un approccio basato sulle circostanze individuali si è dimostrato vincente. A…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Cheratosi attiniche Panoramica attuale di una dermatosi diffusa Le cheratosi attiniche sono un marcatore del danno solare cronico e della carcinogenesi della pelle. La protezione solare, soprattutto in giovane età, è la più importante misura di prevenzione primaria…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Gestione delle cicatrici Un ampio arsenale di opzioni terapeutiche combinabili Non esiste ancora una terapia standard uniformemente definita per il trattamento delle cicatrici; spesso vengono utilizzati vari metodi non invasivi e/o invasivi. La rispettiva efficacia viene valutata in modo diverso…
Visualizza Post 2 min This content is machine translated Note dal Giappone Il freddo previene la neuropatia? La neuropatia periferica indotta dalla chemioterapia può essere associata a disturbi sensoriali. In Giappone, è stato testato se l’uso mirato del freddo durante l’infusione del principio attivo apporta un miglioramento.
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Cicatrici ipertrofiche e cheloidi Esiste una terapia ottimale? I concetti terapeutici nel trattamento dei cheloidi devono essere determinati individualmente. Si raccomanda una combinazione di diverse modalità di terapia. I successi visibili del trattamento dovrebbero essere visibili dopo tre-sei…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Emangiomi infantili Conoscere le diagnosi differenziali e iniziare la terapia corretta. La maggior parte degli emangiomi non richiede una terapia, grazie al loro grande potenziale di regressione. Fino a un’area di circa 2× 2 cm e a un’area rialzata di circa…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Emangiomi infantili Sviluppo, decorso, complicazioni e diagnostica L’emangioma infantile ha un decorso caratteristico con una fase di crescita, di stasi e di regressione. C’è un potenziale di regressione fino all’inizio della pubertà. Il 70% degli emangiomi regredisce…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Hidradenitis suppurativa/acne inversa Cosa dice la linea guida? L’acne inversa è spesso confusa con la foruncolosi, il che significa che spesso ci vogliono anni prima che venga fatta la diagnosi corretta. Il fumo e l’obesità sono fattori fortemente…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Cheratosi attinica È indicato un trattamento precoce Le cheratosi attiniche o solari sono carcinomi a cellule squamose in situ della pelle e sono tra le dermatosi più comuni nella pratica quotidiana. Da un lato, il paziente deve…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Escissione, radiazione o terapia topica? Diagnosi e trattamento del carcinoma basocellulare Il carcinoma basocellulare (BCC) è il tumore più comune al mondo. Diversi fattori e caratteristiche del tumore influenzano il rischio di recidiva, motivo per cui il BCC viene suddiviso in…