This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dispnea – embolia polmonare I sintomi più comuni includono dispnea acuta, dolore toracico, sincope o presincope ed emottisi. Lo spettro della presentazione clinica va dai pazienti asintomatici all’instabilità emodinamica e allo shock. I risultati...…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Influenza aviaria negli esseri umani I disturbi respiratori sono più probabili nei polli che nelle mucche. Negli ultimi anni, sono state rilevate sempre più infezioni da virus H5N1 dell’influenza A nei mammiferi. Anche gli esseri umani sono a rischio e quindi la paura di questo virus...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Disturbi polmonari – dispnea Lo spettro delle possibili cause della dispnea è ampio. Oltre alla radiografia su due piani, la tomografia computerizzata ad alta risoluzione (HR-CT) e l’angio-CT sono procedure di imaging disponibili per…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Casistica Dispnea in ambito ambulatoriale – considerare anche le cause rare Il Prof. Dr. Thurnheer, dell’Ospedale Cantonale di Münsterlingen, ha dimostrato in modo impressionante che non è sempre necessario accontentarsi della diagnosi di lavoro di “dispnea di eziologia non chiara”, ma…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated AECOPD Colore cieco per l’uso di antibiotici Gli antibiotici sono regolarmente utilizzati nel trattamento dei pazienti con BPCO con esacerbazioni acute (AECOPD) – troppo regolarmente, se si considerano le linee guida. Questi raccomandano il suo utilizzo solo…
Visualizza Post 14 min This content is machine translated Insufficienza cardiaca Allenamento fisico nei pazienti con HFrEF e HFpEF La crescente prevalenza dell’insufficienza cardiaca è un problema medico ed economico importante. Il numero di pazienti trattati in ospedale per insufficienza cardiaca è in aumento da anni. Il quadro clinico… CME-Test
Visualizza Post 14 min This content is machine translated Insufficienza cardiaca Allenamento fisico nei pazienti con HFrEF e HFpEF La crescente prevalenza dell’insufficienza cardiaca è un problema medico ed economico importante. Il numero di pazienti trattati in ospedale per insufficienza cardiaca è in aumento da anni. Il quadro clinico…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Diagnosi differenziale della dispnea Principi di valutazione in ambito ambulatoriale La dispnea è un sintomo comune con un’ampia diagnosi differenziale. Ulteriori esami strumentali devono essere pianificati sulla base dell’anamnesi e della clinica. La conoscenza del meccanismo esatto è la base…
Visualizza Post 8 min This content is machine translated Aggiornamento sull'insufficienza cardiaca Quali farmaci per quali pazienti? Le nuove linee guida per la diagnosi e il trattamento dell’insufficienza cardiaca sono state presentate al congresso di quest’anno della Società Europea di Cardiologia alla fine di maggio. Le nuove…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Dispnea progressiva e tosse secca Classificazione e diagnosi delle malattie polmonari interstiziali Le malattie polmonari interstiziali (ILD) sono un gruppo eterogeneo di patologie con manifestazioni cliniche, radiologiche, fisiologiche e patologiche simili. Un’anamnesi completa è di importanza centrale. I sintomi principali sono dispnea…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Nuove linee guida per l'embolia polmonare acuta Stretto monitoraggio nei pazienti con rischio di mortalità intermedio L’ESC ha pubblicato nuove raccomandazioni sulla diagnosi e la gestione dell’embolia polmonare acuta verso la fine dello scorso anno [1]. Le innovazioni più rilevanti rispetto alla versione del 2008 riguardano…