This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – pseudocisti pancreatica La maggior parte delle pseudocisti pancreatiche sono associate alla pancreatite e regrediscono spontaneamente. Se le pseudocisti causano sintomi o provocano complicazioni, possono essere trattate con un intervento endoscopico o chirurgico....…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – pancreatite cronica Il dolore addominale superiore di varia intensità è il sintomo principale della pancreatite cronica. Se si sospetta una pancreatite acuta o cronica, la sonografia transaddominale è un metodo di esame...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – metastasi al fegato Gli esami di imaging con contrasto hanno un’elevata sensibilità e specificità per il rilevamento delle metastasi epatiche, per cui si possono utilizzare esami ecografici, computerizzati e di risonanza magnetica. Le...…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – pannicolite La pannicolite può essere classificata come lobulare o settale, a seconda del sito principale di infiammazione nel grasso. Nel caso della panniculite mesenterica, la risonanza magnetica è il metodo di…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – sarcoma retroperitoneale I pazienti con sarcoma dei tessuti molli spesso lamentano una pressione localizzata e un dolore crescente. Oltre all’ecografia, la TAC e la risonanza magnetica con contrasto sono particolarmente informative. Se…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – carcinoma rettale I carcinomi del colon-retto di solito si verificano come trasformazione all’interno di polipi adenomatosi. L’ecografia percutanea dell’addome viene solitamente eseguita come esame esplorativo dell’addome (fegato, ascite, calcoli biliari) e fornisce…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – cistoadenoma e teratoma dell’ovaio I cistoadenomi sono tumori epiteliali benigni che crescono come ghiandole e formano cisti. I teratomi maturi dell’ovaio sono neoplasie benigne provenienti da vari strati germinali e possono presentare diversi fenotipi.…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – Fibroma uterino I fibromi uterini sono tumori benigni della muscolatura liscia dell’utero. In alcuni casi, si verificano sanguinamenti uterini anomali e pressione nella pelvi, talvolta anche problemi urinari o intestinali, infertilità o…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – Cisti ovariche Le cisti ovariche sono cavità riempite di liquido o di tessuto nelle ovaie. Si verificano nelle donne di tutte le età, ma sono particolarmente comuni durante le fluttuazioni ormonali. Se…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – Sindrome da congestione pelvica La sindrome da congestione pelvica è la seconda causa più comune di dolore cronico al basso ventre, ma in molti casi non viene riconosciuta. La sindrome della vena pelvica è…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Dal sintomo alla diagnosi Dolore addominale – Appendicite Il dolore addominale nella parte inferiore destra dell’addome, accompagnato da nausea o febbre, è un sintomo tipico dell’appendicite. Se esiste una sintomatologia classica per l’appendicite, la diagnosi può essere fatta…