This content is machine translated Nuovo indicatore prognostico per la fibrosi polmonare idiopatica La bassa BAR permette ai pazienti con IPF di vivere più a lungo La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una malattia polmonare interstiziale cronica, progressiva, fatale e legata all’età, la cui eziologia e patogenesi sono ancora in gran parte sconosciute. È importante identificare...…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Fibrosi polmonare idiopatica La morfina allevia la tosse nell’IPF I trattamenti disponibili per la fibrosi polmonare idiopatica (IPF) rallentano la progressione della malattia, ma non migliorano i sintomi o la qualità della vita. La maggior parte dei pazienti con…
Visualizza Post 3 min This content is machine translated Fibrosi polmonare idiopatica Cambiare terapia spesso ha senso Attualmente sono disponibili due farmaci antifibrotici per la terapia farmacologica della fibrosi polmonare idiopatica (IPF): Pirfenidone e l’inibitore della tirosin-chinasi nintedanib. Le intolleranze alla terapia sono rare, ma si verificano.…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated Criobiopsia periferica Diagnosi invasiva delle malattie polmonari parenchimali diffuse Per la diagnosi differenziale della fibrosi polmonare idiopatica (IPF), una delle forme più comuni di polmonite interstiziale idiopatica, in alcuni casi è necessaria una diagnosi istologica. Nel caso in cui…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Medicina del lavoro Se può anche cancellare la “i” in IPF…. Il fatto che dietro le malattie pneumologiche possano esserci ragioni legate al lavoro è spesso perso di vista nell’anamnesi della vita clinica e pratica di tutti i giorni. Un medico…