This content is machine translated Asma-COPD-sovrapposizione Entità patologiche coesistenti anziché sindrome Il concetto di sovrapposizione di entità patologiche è cambiato e il termine “sindrome di sovrapposizione dell’asma” non è più diffuso. I pazienti che soddisfano i criteri diagnostici per l’asma e…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva Nuovi concetti nella gestione della BPCO Ci sono alcuni cambiamenti nelle raccomandazioni GOLD 2023, uno dei quali è la chiara enfasi sulla doppia broncodilatazione (LABA/LAMA) [1]. Per la maggior parte dei pazienti con BPCO, l’inizio del…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated BPCO: aggiornamento per il medico di famiglia Contrastare le esacerbazioni e migliorare la qualità della vita Per ottenere una riduzione della frequenza delle esacerbazioni – un obiettivo terapeutico primario nella BPCO – si raccomanda un concetto di terapia multimodale. Per quanto riguarda la terapia inalatoria con…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Asma moderata Cosa muove il medico nel decidere la terapia Quando tratta i pazienti affetti da asma, sono molti i pensieri che passano per la testa del medico – dopo tutto, da un lato ha di solito diverse opzioni terapeutiche,…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Trattamento della BPCO Minori esacerbazioni con i mucolitici I mucolitici sono inclusi in diverse linee guida come opzione di trattamento per i pazienti con esacerbazioni frequenti. Secondo GOLD, possono ridurre le esacerbazioni e migliorare leggermente lo stato di…
Visualizza Post 10 min This content is machine translated BPCO Malattia polmonare ostruttiva cronica Terapia inalatoria – una panoramica La terapia inalatoria per la BPCO dipende dai sintomi e dalla frequenza delle esacerbazioni. La terapia di base per la BPCO si basa sui broncodilatatori a lunga durata d’azione. I…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Aggiornamento in medicina interna a Zurigo Novità nella diagnostica e nella terapia della BPCO basate sulle evidenze scientifiche Ci sono 400 milioni di persone affette da BPCO in tutto il mondo. È la quarta causa di mortalità globale. All’Internal Medicine Update Refresher 2017 di Zurigo, sono state presentate…
Visualizza Post 11 min This content is machine translated Aggiornare la terapia inalatoria Scelta ottimale delle apparecchiature per l’asma e la BPCO Il primo passo nella prescrizione della terapia inalatoria è la scelta ottimale del dispositivo. Questo deve basarsi sui fattori del paziente (capacità di collaborare, flusso inspiratorio raggiungibile e gravità dell’ostruzione)…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated SGAIM - BPCO Quali obiettivi terapeutici sono realistici? Il Prof. Dr med. Jörg Leuppi, Ospedale Cantonale di Basilea, ha parlato al Congresso SGAIM di Basilea sugli obiettivi di trattamento della terapia della BPCO. L’assunzione di farmaci previene la…