This content is machine translated Imaging supportato dall'AI e nuovi biomarcatori Aggiornamento sulla diagnostica CHD La malattia coronarica rimane una delle sfide principali della cardiologia. Tuttavia, il modo in cui viene diagnosticata sta cambiando rapidamente. L’angiografia coronarica tomografica computerizzata (CCTA), la riserva di flusso frazionale...…
Visualizza Post 5 min This content is machine translated Ipertensione arteriosa: la linea guida ESC 2024 in primo piano Nuova categoria “pressione sanguigna elevata”: quali sono le implicazioni terapeutiche? Secondo le linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC), aggiornate lo scorso anno, i valori di pressione arteriosa di 120-139/70-89 mmHg sono considerati “pressione arteriosa elevata”. La terapia farmacologica...…
Visualizza Post 7 min This content is machine translated Anticoagulazione per la fibrillazione atriale La nuova linea guida ESC ha adattato le raccomandazioni La fibrillazione atriale è l’aritmia cardiaca persistente più comune negli adulti. Nelle nuove linee guida per la gestione della fibrillazione atriale, la Società Europea di Cardiologia (ESC) presta particolare attenzione…
Visualizza Post 4 min This content is machine translated Diabete di tipo 2 Terapia ottimizzata cardiovascolare aggiornata L’attuale linea guida ESC raccomanda le sostanze che abbassano la glicemia con un comprovato beneficio cardiovascolare per alcuni gruppi a rischio tra i diabetici di tipo 2. Nel diabete di…
Visualizza Post 6 min This content is machine translated Anticoagulazione per la fibrillazione atriale (VHF) Il punteggio HAS-BLED come punto di riferimento per la stratificazione del rischio La fibrillazione atriale (AFib) è un’aritmia cardiaca comune e aumenta il rischio di subire un ictus. Secondo l’attuale linea guida ESC, ai pazienti con VHF senza una chiara controindicazione non…
Visualizza Post 9 min This content is machine translated Malattia coronarica (CHD) Chiarimento mediante TC coronarica La TC coronarica consente la visualizzazione e la valutazione diretta delle coronarie dopo la somministrazione di contrasto i.v. e può escludere la CHD nei pazienti sintomatici con un elevato valore…